Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Battesimo del Signore, 12 Gennaio 2025

Tu sei il Figlio mio, L’Amato: in te ho posto il mio compiacimento
È nel Battesimo di Gesù
che il Padre manifesta e rivela tutto il Suo amore per noi che siamo resi figli ed eredi per mezzo del Figlio nel Suo Santo Spirito. È una seconda epifania di Gesù: Egli, che è la Luce delle Nazioni, è proclamato ‘Figlio Amato’, mandato quale Salvatore del mondo, venuto a liberarci dal peccato e dalla morte; è il Figlio di Dio, per mezzo del Quale siamo stati fatti figli ed eredi nello Spirito Santo.
Gesù, che è senza peccato
, si fa solidale con tutti i peccatori, si lascia battezzare insieme con loro; lo Spirito Santo discende su di Lui e la Voce del Padre, che in Lui si è compiaciuto, Lo presenta a noi quale Suo Figlio amato, a noi donato e offerto, principio e causa della nostra salvezza.
Il Battesimo di Gesù
è epifania della comunione con il Padre, manifestazione e presentazione del Servo obbediente che viene a compiere la Sua volontà salvifica, è rivelazione dell’amore del Padre verso il Figlio che lo riversa su tutti noi.
Gesù, uomo maturo
, si presenta a Giovanni, il precursore, nascosto tra la folla dei peccatori per ricevere il Suo battesimo. Con la discesa dello Spirito sopra di Lui in preghiera e la voce del Padre, che lo rivela e lo proclama Figlio Amato e Compiacimento del Suo cuore, inizia e si inaugura, oggi, il Regno del Messia, del Servo, del Profeta dei profeti, dell’Unico Sommo ed Eterno Sacerdote, dell’Amato e dell’Orante che viene unto e consacrato dal Padre nel Suo Spirito, che lo sosterrà e lo accompagnerà nella Sua opera di salvezza. Il Battesimo ci fa figli di Dio e fratelli tra di noi; ci inserisce nella Sua famiglia, come membra vive del Corpo che è la Chiesa, della quale Cristo è il Capo; ci unisce al Figlio che ci pone in comunione con Lui e con tutti i fratelli. Nel Figlio Amato, l’Agapetòs, tutti noi siamo figli amati e, per mezzo di Lui, tutti siamo stati fatti eredi. Egli è l’Amato dal Padre ed è Suo compiacimento perché il Figlio ha amato tutti noi, schiavi del peccato, rendendoci figli liberi ed eredi del Suo amore! Il Battesimo ci fa partecipare alla vita di Cristo e fonda il nostro agire morale.
Il Battesimo
, ricevuto nel nome di Cristo nella Chiesa, è rivelazione e manifestazione dell’amore del Padre per noi che continua a sceglierci e a comunicarci nuova vita nel Suo Spirito che c’inserisce nella famiglia di Dio e c’introduce nella comunione con Lui. Mediante Cristo, il Padre nel nostro Battesimo, che è manifestazione in noi del Suo amore, continua a sceglierci, a comunicarci vita nuova nel Suo Spirito e ci rende Testimoni e Missionari del Figlio Suo.
Oggi, prendendo coscienza
di essere stati fatti figli nel Figlio amato, vogliamo ringraziare il Padre, lo Spirito, la Chiesa, i nostri genitori, i padrini per l’immenso dono che abbiamo ricevuto da piccoli e che ora ci fa vivere, essere cristiani e membra vive e attivi di una grande famiglia che è la Chiesa. Noi, fatti figli, chiediamo la grazia di vivere davvero da figli, come Suoi figli.
Attraverso il Battesimo
, il Padre ci fa rinascere in Cristo e ci rinnova nel Suo Spirito. La vocazione e la missione di ogni battezzato, dunque, è quella di vivere da figlio rigenerato e rinato, con sobrietà, misura, equilibrio, giustizia e solidarietà perché siamo fratelli, pietà e confidenza verso il Padre perché resi figli e fatti eredi per mezzo dell’Amato Figlio nello Spirito Santo! “Salvati non per le nostre opere buone, ma per Sua misericordia, con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo, effuso in abbondanza in noi dal Salvatore nostro Gesù Cristo” (Tt 3, 5-6)
..

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 11/01/2025 - 12:34

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it