Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

1a Domenica di Quaresima, 18 Febbraio 2024

Il Tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo
Con queste parole, Gesù inizia la Sua Missione in Galilea e ci annuncia che il tempo di quel Regno, a lungo implorato e atteso, è “giunto al suo compimento” ed è vicino e per accoglierlo ed entrarvi a farne parte è indispensabile convertirsi “cambiare la propria mentalità” (metanoéin) e decidersi, per la logica esigente e sconvolgente della fede, a credere nel Vangelo per aderire e partecipare al Disegno salvifico di Dio.
Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino
, “si è fatto vicino” (énghiken), l’attesa di Israele sta per compiersi e l’intervento di Dio si sta realizzando! Non significa, dunque, che è un po’ più vicino di prima, ma dichiara che è proprio qui, è arrivato, ci siamo! Si realizza ed è qui nella stessa Persona di Gesù! Di fronte a questa buona e bella Notizia urge un cambiamento radicale, di cuore e di mente, per poter accogliere, con gioia ed efficacia, il Regno di Dio che è presente nella persona del Figlio amato. Per questo Gesù, dopo essere stato sospinto dallo Spirito nel deserto ed essere stato tentato da Satana per quaranta giorni, predicando il  Vangelo di Dio  in Galilea, “diceva;: il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo”! Due sono gli atteggiamenti richiesti: Convertitevi” (metanoèite), che richiede un cambio radicale di mentalità e di vita! Abbandonare la  caparbia mentalità dell’orgogliosa autosufficienza e dell’illusoria autodeterminazione, per credere (imperativo: “credete, pistèuete”!) nel Vangelo di Dio ed accoglierlo concretamente ed aderirvi efficacemente nella persona di Gesù e viverlo ed attualizzarlo sul Suo esempio, nella perseverante fedeltà e dedizione costante. I due imperativi sono continuativi e permanenti e si specificano reciprocamente: chi si converte, accoglie la Persona di Gesù e il Suo messaggio; e chi crede al Vangelo e alla Persona di Gesù, non può se non convertirsi necessariamente alla logica del Regno di Dio! La Conversione è, così, adesione di fede, in modo permanente, alla Persona di Cristo e al Suo Vangelo!
La Quaresima, cammino verso la Pasqua del Signore, è iniziata e richiede da ognuno di noi un necessario e urgente cambiamento radicale, che consiste nel far ritorno a Dio in modo incondizionato, abbandonando le vie del male, contrarie al Suo Disegno di salvezza universale.
Nella Prima Lettura
, Dio fa Alleanza con l’umanità, attraverso la Promessa fatta a Noè e ai suoi figli, che salva dalle acque del diluvio, rivelando, così, che la Sua giustizia è misericordia e non può essere punitiva e distruttiva, ma ricreativa e rigenerativa. Egli vuole la vita, non la morte delle Sue creature, vuole che l’umanità ribelle e peccatrice si converta al Suo amore e non che venga distrutta dal proprio male-peccato! Dalle acque del diluvio, nasce l’umanità nuova e Dio entra in relazione con la Sua creatura e offre la Sua Alleanza, che congiunge l’uomo-creatura a Dio-Creatore e la terra al cielo, nel segno dell’arcobaleno. Per questo, l’uomo, nel riconoscere la sua miseria, Gli ricorderà sempre di questo Suo Patto di infinito amore: “Ricordati di me nella tua misericordia, per la tua bontà” e “ricordati del Tuo amore e della Tua fedeltà che è da sempre” (Salmo 24).  
Nel nostro Battesimo
Dio ha stabilito, con ognuno di noi, questo Patto di eterna alleanza: il Battesimo, in Gesù morto e risorto, dunque, ci abilita a vivere una vita  da figli, che si relazionano con Dio e vivono in comunione con Lui (seconda Lettura). Nella pienezza dei tempi, la Nuova e l’Eterna Alleanza è stata realizzata dal Suo Figlio, Gesù Cristo, con il Suo sacrificio perfetto e definitivo.
Convertitevi e Credete nel Vangelo! La Quaresima è tempo di grazia, occasione favorevole, opportunità nuova, da non perdere assolutamente, formidabile percorso per ritrovare la strada che conduce alla vera libertà e alla piena realizzazione della propria vita. Perdere un’occasione e un’opportunità così, è vera follia! La gioia della Quaresima, infatti, è grazia di camminare verso la Pasqua del Signore e ad Essa prepararsi attraverso la conversione del cuore e della mente al Vangelo di Dio, che rivela, nel Figlio, il Suo costante amore, sempre fedele e salvifico, per tutte le Sue creature. La vita, dunque, può ricominciare, oggi! Un nuovo inizio ci è offerto e proposto da Colui che ha voluto conoscere ed affrontare, come tutti noi, le tentazioni e ha vinto per noi il Maligno!
Nessuno è perduto! Nessuno è senza speranza, senza amore, senza via di uscita, senza una nuova opportunità!  Gesù, infatti, è per noi il Vangelo di Dio. La Sua vittoria contro le forze del male ci dona fiducia e certezza di riuscire, anche noi, a restare fedeli all’Alleanza, che Dio ha voluto stipulare unilateralmente, nel Suo amore misericordioso e infinito
.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 17/02/2024 - 10:24

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it