Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
Maria, Madre di Dio, 1 Gennaio 2024
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il Bambino e se ne tornarono glorificando e lodando Dio
Un
Nuovo Inizio con Maria,
nel segno della Pace e
gravido di Speranza!
Maria, la Madre, Colei
che ha detto “Sì” a Dio
è diventata la prima Sua
dimora tra noi. Colei
che ‘custodiva tutte
queste cose meditandole
nel suo cuore’, “fa
memoria viva”, richiama
continuamente alla mente
e al cuore la
Parola-Dabar-Logos
(Vangelo). La
Benedizione, invocata,
non è una formula
magica, né tanto meno
una serie di parole
vuote e rituali, ma il
rivelarsi di Dio al Suo
popolo per farlo
‘risplendere del Suo
volto’ (Prima Lettura).
Gesù, Figlio di Maria, è
il Figlio di Dio, causa
e ragione della nostra
figliolanza, adozione a
figli: il Figlio è tra
noi per renderci
pienamente ‘figli del
Padre’ (Seconda
Lettura). L’eterno
Figlio di Dio nasce da
Donna, nel nostro tempo
per donarci,
misericordia, pace e
salvezza. La Liturgia di
questo primo dell’Anno
2024 pone al centro il
‘Figlio di Maria’,
piuttosto che Maria:
nella prima Lettura il
nome del “Signore” è al
centro dell’Agire
divino; la seconda
Lettura afferma
solennemente che la
Salvezza è operata da
Cristo, “nato da Donna”;
il Vangelo, nomina Maria
e si concentra sul
‘Nome’ di Gesù! Il ruolo
centrale di Gesù, non
sminuisce la relazione
della Madre con il
Figlio, perciò onorando
Lei, Cristo è
glorificato. Il Figlio
di Dio è tra noi per
mezzo di Maria, la
Madre, per renderci
pienamente ‘figli del
Padre’. Entriamo nel
dono e nella
responsabilità di questo
Nuovo Anno con
l’atteggiamento silente,
obbediente e accogliente
di Maria che “serbava
tutte queste cose
meditandole nel suo
cuore”. Con Maria un Nuovo
Anno di pace, di amore e
fratellanza universale.
Ci benedica il Signore e
ci custodisca, faccia
splendere per noi il Suo
volto e ci conceda pace.
La prima Lettura ci
vuole insegnare che
prima del nostro
impegno, al Nuovo Anno
necessita la
‘benedizione’ di Dio!
Anche la seconda Lettura
ci vuole assicurare che
sentirsi e scoprirsi
figli di Dio, in Gesù,
dona luce, serenità e
pace nel trascorrere
veloce ed inesorabile
del tempo! Nel Vangelo,
infine, a guidarci in
questo Nuovo Anno nella
ricerca di Gesù e della
Pace saranno
l’atteggiamento pensoso
e meditativo della
Vergine Madre e lo
stupore dei Pastori e la
meraviglia di quanti
hanno visto il Bambino e
udito tutto quello che
si è detto di Lui!.
Ultimo aggiornamento
29/12/2023 - 17:48
Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it