Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

4a Domenica d'Avvento, 24 Dicembre 2023

Stillate, o Cieli, la vostra rugiada, scenda a noi il giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore
La Parola proclamata e ascoltata, oggi, lega saldamente il mistero della nascita di Gesù Messia alla Storia della salvezza annunciata e proclamata dalla Scrittura. La promessa fatta a Davide di suscitare “quando i suoi giorni saranno compiuti” un suo discendente (“uscito dalle sue viscere”) e renderà il suo regno solido e saldo, e il suo trono forte e “stabile per sempre” e “Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio” (prima Lettura), si compie nell’annuncio a Maria di Nazaret che apre l’umanità alla speranza di nuova vita in Cristo Gesù, Figlio di Dio, concepito e partorito dalla vergine Maria (Vangelo). Così, la discendenza regale davidica, resa ormai improduttiva e inefficace, rinasce e si fortifica nel frutto del grembo verginale e fecondo di Maria, serva del Signore e madre del Salvatore atteso. Per questo, Paolo, nella seconda Lettura, invita ogni credente a glorificare, “nell’obbedienza della fede”, il Signore Dio, “solo è sapiente, per mezzo di Gesù Cristo, la gloria nei secoli. Amen". Il Salmo canta e loda  il Signore perché è stato fedele alla Parola data e ha realizzato fedelmente tutte le promesse fatte ad Israele. Dio per abitare in mezzo a noi, sceglie non una dimora di pietre preziose e splendide, sfolgoranti, imponenti, solo agli occhi degli uomini e non ai Suoi, come avrebbe voluto Davide nel volergli erigere una “casa”, Egli sceglie una donna umile, povera, semplice, credente, Maria, fatta di carne ed ossa come ciascuno di noi, capace e disponibile ad accogliere, con il Suo “”, libero, fiducioso e felice, Colui che decide di prendere dimora tra gli uomini, Gesù Cristo, mediante il Quale, Dio,”abita” tra noi, ci riconduce tutti a Sé e, per mezzo di Lui, realizza la Sua opera di Salvezza universale, ricapitolando ogni cosa in Lui!

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 23/12/2023 - 08:54

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it