Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Solennità di Tutti i Santi, 1 Novembre 2023

Siate Santi, perchè io, il Signore Dio Vostro, sono Santo (Lv 19,2)
La Liturgia, oggi, domani e sempre, celebra Dio, l’Altissimo, Fonte di santità (1 novembre) e di vita eterna (2 novembre), nella contemplazione della sorte dei beati e dei viventi, che hanno “cercato il volto del Signore” durante la propria esistenza terrena, pellegrini verso la Patria comune, verso la quale noi siamo incamminati, ma non sempre cerchiamo il volto del Signore. Beatitudine, perciò, è “cercare il volto di Dio” santità è ”vedere e contemplare” Dio, il solo Santo! Ma, chi può vedere Dio? “Chi ha mani innocenti e cuore puro”: chi è retto nelle intenzioni e giusto nelle azioni ( Salmo). Nel Battesimo, Dio, il solo Santo e Fonte di ogni santità, ci ha resi Suoi figli e ci chiama a vivere da figli, ad essere realmente e quotidianamente figli di Dio! La santità, dunque, è dono di Dio e chiamata di Dio a vivere da figli, amati e salvati nel Figlio, purificati e santificati nel Suo Santo Spirito (seconda Lettura).
Tutti siamo chiamati
a vivere da figli di Dio e fratelli tra di noi. Questa è vocazione a santità e beatitudine durante questa vita e nella vita eterna. I beati sono i poveri in spirito e gli afflitti che sanno fidarsi di Dio che li riempie di amore e consolazione; Sono i miti, i pacifici e i misericordiosi, tutti quelli che sono assetati e affamati di giustizia e sono perseguitati perché  impegnati a ristabilirla per vivere da veri figli di Dio (Vangelo). La via delle Beatitudini l’ha percorsa per primo Gesù! Per essere santi, che è il fine di ogni uomo, bisogna seguire ed imitare Gesù! Non lo dimentichi chi si suole definire cristiano! La via del Regno è ardua e faticosa, ma è a portata di tutti! In salita e in ascesa, ma dona la gioia e la felicità di cime conquistate che aprono ai nuovi orizzonti di libertà e vera beatitudine. La strada della santità è quella della fede, della fiducia, dell’affidamento al Padre che vuole tutti i Suoi figli santi e immacolati al Suo cospetto nel Figlio Suo che ci ha resi Suoi figli e anche eredi.
La Chiesa
non ha bisogno di fare Santi per accrescere il suo potere e la sua influenza, ma di essere santa e immacolata al cospetto d Dio e davanti al mondo! Santi non sono solo coloro che i lunghi e dispendiosi processi di canonizzazione dichiarano tali, ma tutti coloro che si sono lasciati plasmare dalle beatitudini e hanno amato come ha amato Lui. Non sono le nostre aureole che fanno i santi! È la grazia di Dio e il Suo Spirito a purificarci e farci santi. È la santità quotidiana e feriale la più bella e vera santità! Quella che non fa rumore, piace a Dio, quella che non ha i riflettori, non viene usata per accrescere potere e prestigio, non si paga per essere riconosciuta dagli uomini esaltati più dal servirsi della santità degli altri che di impegnarsi a rispondere seriamente alla loro vocazione battesimale alla santità. Riscoprire in questa Solennità festosa ed universale di essere stati chiamati alla santità, alla comunione con Dio, il Santo, di essere stati redenti dal sangue dell’Agnello e di essere purificati dalla grazia dello Spirito di Dio!
Contempliamo l’immensa moltitudine dei beati proclamati da Gesù tali, perché hanno saputo e voluto essere poveri, miti, pacifici, famelici e assetati di giustizia, che hanno usato misericordia anche nei confronti di coloro che li hanno fatti soffrire, li hanno perseguitati, li hanno affamati, li hanno calunniati, e che hanno saputo mantenere puri cuore e mente, corpo e anima, anche se accerchiati da tanto fango!
La Santità
, però, non è conquista dell’uomo, ma è dono e grazia di Dio, “Fonte di ogni santità” che chiama tutti a vivere da figli, obbedienti al Figlio e disponibili all’azione del Suo Spirito a lasciarsi fare santi! Allora, la santità, la si raggiunge solo se ci si lascia santificare dalla Grazia santificante e si risponde a Dio Santo che chiama alla piena comunione con la Sua vita, mediante Gesù Cristo, Suo Figlio, e per mezzo dello Spirito del Suo amore che purifica e santifica!

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 17/04/2024 - 08:36

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it