Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

15a Domenica Ordinaria, 16 Luglio 2023

La parola di Dio è viva ed è efficace: compie ciò che dice!
Gesù, il sublime Maestro e Seminatore divino, nella Parabola del Vangelo di oggi, ci pone davanti la responsabilità di come accogliere la Parola di Dio e ci rivela che i suoi frutti di salvezza “dipendono” da come l’accogliamo e la lasciamo agire e fruttificare in noi. La Parola di Dio, infatti, più che la pioggia e la neve, è sicura promessa e fondata certezza di assoluta fecondità e viene seminata in ogni terreno, ma porta i suoi frutti promessi e sperati, solo quando trova una buona terra, pronta e accogliente, non chiusa e indurita, come una strada dove il seme seminato diventa cibo degli uccelli, e deve essere liberata dai numerosi sassi, che impediscono di farlo crescere e dai rovi asfissianti che lo soffocano.
La Parola di Dio
è efficace, compie ciò per cui è stata pronunciata e mandata, feconda e dona vita, come la pioggia e la neve che irrigano la terra e fanno germogliare il seme, perché dia frutti abbondanti e pane a chi ha fame e seme da seminare al seminatore (prima Lettura).
La Parola di Dio
, nella seconda Lettura, ci fa scoprire e vivere la caducità creaturale e le sofferenze del momento presente, come i gemiti e le doglie della partoriente che sta per far nascere una nuova creatura. Il messaggio riguarda l’attesa e la speranza della ‘gloria futura’, mediante la redenzione, la risurrezione del corpo e l’adozione a figli. Il Padre, in Cristo, Suo Figlio e mediante lo Spirito, ‘spinge’ le Sue creature alla piena libertà da ogni corruzione e schiavitù, da ogni sua caducità, fino alla redenzione del nostro corpo e alla definitiva adozione a figli!
Il Vangelo
ci dice quali sono le condizioni necessarie perché la semina della Parola, in noi, sia efficace e fruttuosa: ci vuole un cuore pronto, terra preparata, liberata dai sassi e dai rovi, smossa e dissodata a dovere, perché possa accogliere la semente che Dio farà germogliare, crescere e portare i suoi frutti, come la Sua parola ha promesso e ha detto! Accogliere la Parola, dunque, non basta, bisogna che sia, poi, lasciata libera di agire in noi e di compiere in noi ciò per cui è stata mandata: la nostra conversione, redenzione e salvezza!
Il Salmo
è un vero e proprio Cantico delle Creature, rivolto a Dio, che tutto opera e tutto dispone, attraverso i quattro verbi della prima strofa (visitare, benedire, dissetare e ricolmare) che lo rivelano come Sovrano e unico Signore che con la Sua cura amorevole e presenza attiva, accompagna e sostiene tutto il lavoro dell’uomo, donando pioggia alla terra e acqua ai fiumi. Senza di Lui, il lavoro resterebbe sterile e improduttivo, la semina una fatica inutile, il raccolto impossibile.
Il seme
, gettato con larghezza e generosità dal paziente e fiducioso seminatore, su tutti i tipi di terreno, riguarda la nostra vita, dentro la quale la Parola vuole operare meraviglie sorprendenti, se la lasciamo agire! Benedizione, dunque, a Gesù, Seminatore, unico e meraviglioso, che non si lascia fermare dagli insuccessi dei nostri terreni induriti, pietrosi pieni di rovi soffocanti e, come sempre, oggi, annuncia solo misericordia e speranza, dona possibilità di conversione a tutti e in tutti i modi! La situazione di chi è ancora fuori del Regno, dunque, non è senza speranza perché possono sempre convertirsi e trovare perdono e misericordia nel Dio che vuole salvare tutti i Suoi figli,  per mezzo del Figlio, la Sua Parola Vivente, mandata a noi per redimerci e salvarci tutti!
Dio Padre
continua a seminare nei solchi dell’umanità il germe della sua parola perché fruttifichi in opere “di giustizia e di pace” (Colletta alternativa) e continua a donare la Sua Parola, come “luce di verità/i>” per illuminare gli erranti, “perché possano tornare sulla retta via” e per concedere ai cristiani di “respingere ciò che è contrario a questo nome e di seguire ciò che gli è conforme” (prima Colletta).

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 15/07/2023 - 11:07

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it