Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Santissima Trinità, 4 Giugno 2023

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo

Dio ha mandato nel mondo il Suo Unigenito, Parola di Vita e di Verità,
 e lo Spirito santificatore per rivelare
il Mistero della Sua Vita!
 Noi nella professione della vera fede, riconosciamo la gloria della Trinità
 e adoriamo l’unico Dio in tre Persone.
(Colletta).

Il Padre, Dio d’amore, ci raggiunge e si comunica nel Figlio e ci salva, e nello Spirito Santo, che santifica la Chiesa, Corpo di Cristo, la vivifica e la guida alla verità tutta intera. Il Mistero della Santissima Trinità è rivelato alla luce del Suo agire pietoso e misericordioso e ricco di amore!
Chi è Dio e che volto ha?
Nella prima Lettura è Dio stesso a rivelarsi: “Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e ricco di amore e fedeltà”, che perdona sempre e salva il popolo che si è scelto e reso ‘di sua appartenenza’. Dio, il Signore, si rivela, dunque, nel/dal Suo agire fedele, ricco di amore, pietoso e misericordioso!
La seconda Lettura,
nella sua conclusione riporta la Benedizione cristologica e ci chiede di testimoniare l’amore di Dio nella vera e sincera relazione di fraternità e di condivisione, che dobbiamo impegnarci a costruire nelle nostre Comunità che sono chiamate, attraverso un nuovo stile di vita e di comportamenti coerenti al Vangelo, a far risplendere e rivelare la vita trinitaria dell’Unico Dio, Creatore, Salvatore e Consolatore. La Chiesa che ‘nasce’ dal suo Redentore, nello Spirito come Comunità di “santi” e di “fratelli”, rende sempre attuale la salvezza di Cristo Gesù nel Suo mistero trinitario del Suo amore che si comunica a noi.
Il Vangelo
è esplicito: Gesù Cristo è il Figlio Unigenito, mandato e donato a noi, incarnato nella nostra umanità e nostra storia, crocifisso per noi e fatto risorgere perché tutti noi avessimo in Lui salvezza e vita eterna. Così Dio ci ama e ci salva: in Lui e attraverso di Lui! Dunque, il Dio di Mosè, come il Dio di Gesù Cristo è Dio che agisce e, attraverso la Sua azione, si rivela e salva il mondo.
Cristo Gesù è la manifestazione visibile dell’amore di Dio, che Lo ha donato e mandato al mondo, non per condannare il mondo ma redimerlo e salvarlo nell’amore smisurato, pietoso e misericordioso del Padre, che ci fa dono dello  Spirito Santo che ci guiderà e condurrà alla conoscenza della verità tutta intera sul Suo Disegno di amore salvifico realizzato nel Figlio amato.

Chi crede in Lui non è condannato né andrà perduto ma avrà la vita eterna!
Tutto
il Vangelo di Giovanni è stato scritto “perché voi crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e, perché credendo, abbiate la vita nel Suo nome” (20,31). Il frutto della fede in Lui, dunque, è la vita eterna. Nel termine “vita” Gesù riassume e condensa lo scopo stesso della Sua missione: “Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10b); “chi crede in Me anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno” (Gv 11,25b-26a). Il verbo “credere”, in Gesù esprime una realtà molto concreta in cui confluiscono atteggiamenti diversi e complementari tra loro: ascoltare, vedere, riconoscere, accogliere, seguire! Credere, allora, è esperienza di salvezza e di vita: credere è “rinascere dall’alto” (Gv 3, 3.7a) e “venire alla luce” (Gv 3,21). È la più solenne e importante affermazione - dichiarazione dell’amore di Dio per noi, l’unica causa e l’unica ragione della venuta e della presenza del Figlio, l’Unigenito Gesù Cristo! Dio Padre, Amore sempre fedele, ha mandato il Figlio a salvare il mondo degli uomini e che questi si lascino salvare. Lo ha mandato per farceLo incontrare e conoscere (Gv 1,18) e, attraverso la Sua conoscenza, conoscere il Suo amore infinito per farci giungere alla vita eterna (Gv 17,3). Non ce lo ha mandato per minacciarci, condannarci e farci perire, ma, ci è stato donato ed è venuto come nostro Salvatore e Ricattatore: chi Lo accoglie, L’ascolta, Lo segue e crede in Lui, non sarà condannato, ma sarà salvato per mezzo di Lui e avrà in dono la vita eterna.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 03/06/2023 - 08:12

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it