Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
5a Domenica di Pasqua, 7 Maggio 2023
Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate Fede anche in me.
Io sono la Via la Verità e la Vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di Me.
È la solenne
e maestosa risposta di
Gesù a Tommaso e a
quanti di noi vogliano
seguirLo e desiderano
essere condotti alla
conoscenza e intimità
con il Padre! Infatti,
nessuno può arrivare al
Padre, se non per mezzo
di Lui, che è la Via che
a Lui ci conduce;
nessuno può conoscere il
Padre, se non conosce il
Figlio, la Verità che ci
rivela che il Padre e il
Figlio sono una cosa
sola; e nessuno riesce a
vivere, nel presente e
nel futuro, senza Lui,
che è la Vita che ci fa
vivere in eterno.
Cristo
Gesù Risorto è la
Pietra angolare
della Sua Chiesa: la
edifica ed è la sua Via,
la sua Verità e la sua
Vita. È l’unica Via per
avere accesso al Padre,
perché è in Lui che il
Padre si rivela agli
uomini. È verità unica
che svela l’autentico
Volto del Padre e la
nostra identità e
missione. È vita
piena per quanti Lo
seguono, L’ascoltano e
si lasciano guidare
dalla Sua verità ai
pascoli della vita
eterna.
Il Figlio, Cristo Gesù,
conosce la verità
e la vita del
Padre, perciò, solo Lui
può condurci da Lui e,
solo attraverso di Lui,
possiamo conoscerLo. Le
altre strade
possono ‘sviarci’, le
“altre verità” terrene
possono essere
inquinate e false,
la vita che propone il
mondo non è vera vita e
non è degna di essere
vissuta. Gesù, dunque,
criterio unico
per ogni nostra
scelta nella
responsabilità,
consapevolezza e
libertà (Vangelo).
La prima
Comunità
affronta ogni tensione,
conflitto e crisi con
discernimento, sano e
comunitario, cercando le
soluzioni concrete,
lasciandosi guidare
dall’ascolto e dalla
preghiera e ispirare
dallo Santo Spirito. La
Comunità Cristiana,
nelle sue tensioni e
conflitti interni, è
chiamata ad
ispirarsi a Gesù la
Via, la Verità
e la Vita, e
a far propria la Sua
logica nel servizio e a
valorizzare tutti e
tutte le energie, come
Pietre Vive dello
stesso Edificio Santo.
Noi, chiamati a
costruire la Comunità
di fede e di comunione,
siamo invitati a
ricostruirci in unità
seguendo il
metodo della
Chiesa nascente che
si pone in umile
ascolto dello Spirito
e trasforma le
difficoltà di scontro e
di divisione in una
maggiore comunione e
condivisione, e nella
rinnovata missione di
servizio a “farsi
tutto a tutti“ (prima
Lettura).
Senza ascolto,
senza la preghiera e
senza carità la Chiesa
non può esistere
né potrà compiere
la sua missione. Come
anche il Servizio,
ogni altra sua
iniziativa e opera di
carità, devono essere
sempre fecondati dalla
preghiera, che ci
relaziona e ci pone in
comunione con Dio,
illuminati dall’ascolto
della Parola e guidati e
santificati dallo
Spirito Santo. I
Cristiani, inseriti
nella Comunità, come
pietre vive unite e
cimentate in Cristo,
Pietra viva e angolare,
sono chiamati a formare
la Chiesa e a lasciarsi
costruire “come
edificio spirituale per
un sacerdozio santo”
e sono destinati a
divenire “nazione
santa, popolo che Dio si
è acquistato e chiamato
dalle tenebre alla Sua
luce meravigliosa”.
Cristo ci fa appartenere
ad un Suo popolo, fatto
di gente eletta, di Sua
conquista, ci fa
poggiare sulla sua
Persona, Pietra sicura e
Roccia viva. Egli ci
edifica, quali pietre
vive, tenute insieme
dallo Spirito Santo che
agisce in ognuno di noi,
per il bene di tutti. È
la Pietra angolare,
scartata dai falsi
costruttori e
glorificata e posta dal
Padre a fondamento
dell’Edificio santo sul
quale edificarci quali “pietre
vive” per formare la
Costruzione santa e
spirituale che si
consolida e cresce
nell’ascolto assiduo,
nella preghiera,
comunione, condivisone e
carità fraterna. (seconda
Lettura).
La Chiesa,
infine, ha sempre
bisogno di lasciarsi
convertire e rinnovare
dallo Spirito. Oggi,
deve riordinare e
ripristinare le priorità
che hanno guidato e
animato la Chiesa
nascente. ‘Ecclesia
semper reformanda’,
nei suoi membri, perché
sono sempre peccatori e
hanno bisogno di
conversione. È Una e
Santa solo in
Cristo, ed è universale
perché Egli, Corpo e
Capo, è stato mandato
dal Padre ed è morto
perché tutti siano
salvati dalla morte
mediante Cristo, la Via,
la Verità e la Vita!
“La
Chiesa peregrinante è
chiamata da Cristo a
questa continua riforma
di cui, in quanto
istituzione umana e
terrena, ha sempre
bisogno
“ (C. V. II,
Unitatis Redintegratio
6).
Ultimo aggiornamento
06/05/2023 - 08:41
Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it