Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Veglia Pasquale nella Notte Santa, 8 Aprile 2023

Veglia Pasquale, Madre di tutte le Veglie. Notte Santa di Luce e di Grazia
Il Sabato Santo è un giorno “a-liturgico”, cioè, non si compie nessuna celebrazione, se non in tarda sera la grande Veglia Pasquale, “la Madre di tutte le veglie” (S. Agostino). La Veglia, inizia nel buio più fitto, avanza come notte vinta dalla luce nel simbolismo del nuovo fuoco e della Luce senza più tramonto, il Cereo Pasquale acceso, si inoltra come notte di grazia, si svela come notte di libertà e sorgente di ogni nostra speranza e finisce là dove iniziano a giungere i primi bagliori della Risurrezione!
Culmine della Veglia Pasquale
, costituisce il terzo giorno del Triduo Pasquale, si celebra tra il Sabato e la Domenica della Risurrezione, ed esprime, anzi canta vittoria definitiva sulla morte e sulle forze oscure del male, e dona la speranza a tutti coloro che credono nel Signore Crocifisso e Risorto. Questa Veglia è il ‘momento’ più ricco e solenne di tutta la liturgia cristiana.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 08/04/2023 - 08:10

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it