Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
7a Domenica Ordinaria, 19 Febbraio 2023
Chi osserva la
parola di gesù cristo,
in lui l’amore di Dio è
veramente perfetto
(1Gv 2,5)
Tutti siamo chiamati
ad essere santi,
perché santo è il nostro
Dio Creatore, che ci ha
plasmato a Sua
immagine e
somiglianza, ci ha
fatto Suo Tempio
santo, abitato dal
Suo Spirito (seconda
Lettura) e
predestinati ad essere “perfetti
come è perfetto il Padre”.
“In Cristo, Dio ci ha
scelti prima della
creazione del mondo per
essere santi e
immacolati al Suo
cospetto nella carità”
(Ef 1,4).
Gesù, il
Cristo, Figlio di Dio, è
la Strada da
percorrere, la Voce
da ascoltare, il
Modello da imitare e
seguire per raggiungere
questa perfezione e
santità d’amore, alla
quale siamo tutti
chiamati, lasciandoci
costruire ad essere
tempio vivo dello
Spirito di Dio e
impegnandoci a vivere
nel mondo sempre in
relazione e comunione
con Lui, seguendo i Suoi
comandi e la Sua
sapienza, perché “siamo
di Cristo e Cristo è di
Dio”.
Gesù,
nel
Vangelo, attraverso
le ultime due “antitesi”,
chiede a tutti, il
superamento della
Legge del taglione
(vendetta individuale),
a non ricambiare il male
con altro male, la
violenza con altra
violenza e ad aprirsi,
invece, al perdono
radicale e
incondizionato dei
propri nemici.
La
prima Lettura
anticipa e prepara
alla novità assoluta
e rivoluzionaria
annunciata dal Vangelo:
la paternità
universale di Dio
richiede a tutti i
Suoi figli di
riscoprirsi tutti
fratelli, ‘prossimi’ gli
uni agli altri nella
reciprocità. Fare
della nostra vita un
continuo riferimento a
Cristo e al Suo Vangelo
e rivolgersi al Padre,
come Comunità, con il
“Noi” che ci impegna a
voler testimoniare la
nostra comune
figliolanza divina,
espressa e confermata in
una fraternità
condivisa, pur nella
diversità.
Nella
seconda Lettura,
l’Apostolo ricorda ai
Cristiani di Corinto
che ”sono di Cristo e
Cristo è di Dio” e,
perciò, devono
abbandonare la
sapienza del mondo,
vera stoltezza,
per far propria
la sapienza della
Croce e diventare
Tempio vivente di
Dio e renderGli culto
spirituale con la
propria vita, vissuta
secondo la Sua Volontà,
che è la nostra
beatitudine qui in terra
e la nostra Salvezza
eterna.
Salmo
Responsoriale: Se “il
Signore è buono e grande
nell’amore” e, con
me, “è misericordioso
e pietoso, lento all’ira
e grande nell’amore”,
anche io devo amare
sempre tutti, non devo
adirarmi né devo
vendicarmi né odiare, ma
come il Signore agisce
con misericordia con me,
così, anch’io devo
sempre amare tutti,
anche i miei nemici! Io,
Suo figlio sempre amato
devo sempre essere
misericordioso come Dio,
mio Padre!
Gesù chiede
ai Suoi una giustizia
maggiore e migliore,
un amore, cioè,
sovrabbondante e
incondizionato, fino a
farci diventare
perfetti, santi e
misericordiosi come è
perfetto, santo e
misericordioso il Padre
celeste. Gesù ci
chiede una santità
più grande, una
carità senza
condizioni, un amore
senza riserve che
non conosce alcun
limite! Ci propone
e ci chiede un amore
universale, per
tutti, buoni e
cattivi, giusti e
ingiusti, pii e
iniqui, santi e
malfattori, onesti e
disonesti. Figli Suoi
tutti!
Gesù, oggi,
proclama un modo
nuovo di amare:
Amore
oblativo-sacrificale,
quello che ci ha
insegnato dall'alto
della Croce e comanda
alla Sua Chiesa e, per
mezzo di Lei, a tutta
l’Umanità, lacerata
da ingiustizie, odio,
violenze, guerre,
contrasti e
divisioni, ad
essere perfetta e
santa come Dio Padre
Creatore e seguendo e
imitando il Suo Figlio,
nostro Salvatore,
nell’amare e pregare
anche per i nemici, per
divenire ed essere,
nella forza e grazia
dello Spirito, Tempio
santo di Dio.
Siate perfetti come
è perfetto il Padre
vostro celeste e amate
anche i vostri nemici (Vangelo);
non covate odio nè
rancore contro i
fratelli, che, invece
amerete come voi stessi
e siate santi come il
Signore vostro Dio è
santo (prima Lettura);
siate misericordiosi
come il Padre vostro (Salmo);
noi siamo Tempio santo
di Dio, perché lo
Spirito di Dio abita in
noi e noi “siamo di
Cristo e Cristo è di
Dio” (seconda lettura).
O Dio,
che nel Vangelo del tuo
Figlio hai rivelato
la
perfezione dell’amore,
apri i nostri cuori
all’azione del tuo
Spirito perché siano
spezzate le catene della
violenza e dell’odio, e
il male, sia vinto dal
bene. (Colletta Anno
A)..
Ultimo aggiornamento
18/02/2022 - 12:23
Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it