Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, 8 Dicembre 2022
Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la Tua Parola
Nel
bel mezzo del cammino
del nostro Avvento, ecco
Maria di Nazareth, la
donna che è stata
preservata da ogni
macchia di peccato
perché scelta e
predestinata ad essere
la Madre del Salvatore.
Ella è la piena di
grazia perché ha creduto
alla Parola del Signore.
In lei, la Serva del
Signore e la Madre del
Figlio dell’Altissimo
Dio, è manifestato è
rivelato anche il
destino di ogni
credente. Maria, la
Vergine di Nazareth,
piena di grazia,
Porta dell’Avvento,
dona luce di speranza al
nostro cammino incontro
al Messia, il Figlio di
Dio che Ella ha accolto
nel Suo grembo,
divenendo per Noi ‘Aurora
della Salvezza’!
Attraverso Lei,
adorabile Fanciulla di
Nazareth, divenuta “per
grazia” la serva del
Signore, non, però, nel
senso di schiava, ma
Serva che, come il
Servo del Signore,
decide di mettersi
totalmente al servizio,
cioè, in totale e intima
relazione con Dio, che
ha guardato all’umiltà
della sua serva e,
presso il Quale, la
vergine Fanciulla ha
trovato grazia su
grazia, perché Dio l’ha
amata e, per amore, l’ha
scelta per associarla al
Suo progetto di
salvezza.
Dio, grande nell’amore,
pietoso e
misericordioso, ci deve
stupire, perché,
nonostante, le nostre
infedeltà, progetta di
salvarci dai nostri
fallimenti e naufragi, e
sceglie di voler avere
bisogno di Lei, una
donna della nostra
stirpe, che faccia da
Madre al Suo Figlio,
mandato a redimerci e
salvarci, sacrificando
la sua vita! A Lei
giunge la Parola di Dio,
per mezzo di Gabriele,
Lei accoglie la Parola,
perché crede, si affida
ed è pronta a divenire
la Serva del Signore, e
in Lei la Parola
eterna, il Figlio
Unigenito di Dio, si fa
Carne, Uomo come noi, e
prende dimora, mediante
il corpo della vergine
fanciulla, tra di noi,
chiamati, ora, in questo
Avvento, a convertire
la nostra esistenza e,
sul Suo esempio,
metterla tutta a
disposizione della
pietosa e misericordiosa
volontà del Padre,
affinché “avvenga per
noi secondo la Sua
Parola”, come è avvenuto
in Lei, la piena di
grazia, la Madre Sua e
Madre nostra.
Ogni credente
è chiamato a rendersi
pronto e totalmente
disponibile al Disegno
di Dio, come Maria che
vive la sua condizione
di creatura, concepita
senza peccato,
testimoniandola nel Suo
totale e radicale
abbandono e
affidamento a Dio,
inserita nel Tempo
Liturgico dell’Avvento,
questa Solennità ci
richiama lo stupore
e la meraviglia
che stanno all’inizio di
ogni autentica
esperienza di Dio.
Tutti Noi Credenti
dobbiamo scuotere le
nostre coscienze
assopite e come Maria
aprirci allo stupore di
una vita convertita e
rinata nello stesso
Spirito Santo che ha
operato in Lei: È
urgente il nostro “Eccomi”,
coniugando in noi
libertà e
responsabilità. Così,
tutta la Liturgia
diventa, oggi, Inno alla
Vita perché là dove il
nostro peccato l’ha
abbruttita e distrutta,
Dio l’ha rinnovata e
salvata, nel Suo
Progetto di bellezza,
amore e misericordia. In
Cristo Gesù, il Padre ci
“ha benedetti con
ogni benedizione,
predestinandoci ad
essere suoi figli
adottivi” e, come
Maria, ci ha “scelti
per essere santi
ed immacolati al Suo
cospetto nella carità”.
Come prepararci a vivere
il vero Natale.
Essere disponibili e
umili come Maria;
ascoltare e ubbidire
come Lei; rispondere e
aderire al Progetto
divino con lo stesso Suo
amore; accogliere il
Verbo divino e far
combaciare i nostri
progetti con il Disegno
salvifico di Dio.
Come e con Lei,
la Prediletta per noi,
che con il Suo “Sì”
rimane incinta senza
uomo, rischia, perciò,
la lapidazione, viene
isolata, additata,
derisa, esclusa per
l’assurdo che racconta e
racchiude in Lei. Ma,
Maria è consapevole,
nell’intimo della sua
persona, che davvero
nulla può essere
impossibile a Dio e il
Suo Signore è con Lei,
l’ha riempita della Sua
Grazia, di Lui si fida e
a Lui si affida,
convinta che tutto
avverrà e si realizzerà
secondo la Sua Parola.
Beata Te, Maria,
Porta dell’Avvento:
guida i nostri passi
verso la vera Festa del
Natale: l’Incontro
vitale e salvifico con
il Figlio di Dio, in Te,
fatto carne, come Noi!
Ultimo aggiornamento
07/12/2022 - 16:00
Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it