Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
2a Domenica di Avvento, 4 Dicembre 2022
Io vi Battezzo nell'acqua per la conversione, Egli vi battezzerà in Spirito Santo e
fuoco
Nella
seconda Domenica di
Avvento, il
Precursore del Messia,
Giovanni Battista, con
la sua missione, il suo
stile di vita, sobrio ed
essenziale, con le sue
parole e il suo agire,
riassume tutto l’Antico
Testamento e lo apre, lo
introduce e lo unisce al
Nuovo.
Egli, con la sua voce
che grida nel deserto,
vuole raggiungere tutti
Noi per invitarci e
sollecitarci a non dover
perdere questa nuova
possibilità e occasione,
Kairos, di preparare la
via del Signore e
raddrizzare le Sue vie,
e lasciarci convertire e
dal Messia Gesù che
viene a battezzarci in
Spirito Santo e fuoco.
Questa ennesima
occasione-Kairos
non dobbiamo davvero
perderla perché potrebbe
essere l’ultima e la
definitiva, e, perderla,
significherebbe perdere
tutto ed essere per
sempre tagliato fuori
dalla Sua salvezza!
Basterebbe avere il
coraggio e la franchezza
di porsi la domanda e
dare leale e sincera
risposta: ”Cosa ne
sto facendo di questa
mia vita, che mi è stata
donata per donarmi?"
Al centro di
essa, chi o cosa c’è e
il fine di essa,
cosa o chi è?”
Nella
Prima Lettura,
Isaia annuncia la Venuta
del Messia, Portatore di
giustizia, pace e
salvezza universale
e cosmica. Anche
gli animali, che prima
erano avversari e nemici
inconciliabili, quando,
dal tronco di Iesse, un
Virgulto germoglierà, si
riappacificheranno per
convivere in armonia: i
lupi che mangiavano gli
agnelli, il leopardo che
cacciava i capretti, la
mucca che doveva
difendersi dall’orsa, il
leone che sbranava il
bue, il lattante e il
bambino che rischiavano
di essere morsicati
mortalmente da vipere
velenose, ora, mangiano,
riposano e giocano
insieme! Tutto questo
annuncia e rappresenta
il genere umano che sarà
riconciliato e
riappacificato dal
Messia, Re di giustizia
e di pace. Isaia
annuncia il Regno
Messianico, dove la
giustizia regnerà nella
concordia e nella pace.
In Cristo Gesù, Figlio
di Dio, Re Pacificatore
e Messia Redentore, si
realizza questa
profezia, Promessa
fedele di Dio, che sarà
definitivamente compiuta
quando Egli sarà
innalzato sulla Croce,
come ‘vessillo di
salvezza’ universale
ed attirerà tutti a Sé.
Paolo, nella
Seconda Lettura,
c’invita ad
accoglierci gli uni gli
altri, come Cristo
ci ha accolti e con i
medesimi Suoi sentimenti,
per collaborare, in Lui,
a restaurare e mantenere
l’unità comunitaria
e intercomunitaria,
superando il pluralismo
culturale di provenienza
(ebrei e
pagani), seguendo la
Sua Parola che ‘istruisce’,
educa, forma,
ravviva la speranza
e dona perseveranza
e consolazione.
Il Battista
annuncia la Sua Venuta,
predicando un battesimo
di penitenza, invitando
tutti a convertirsi nel
deserto, “perché il
regno dei cieli è
vicino” e a preparare la
via del Signore e a
raddrizzare i suoi
sentieri, per essere
pronti ad accogliere il
Messia, Re di giustizia
e di pace, ed essere
trovati idonei ad essere
battezzati da Lui “in
Spirito Santo e fuoco”.
Il Natale non è
decorativo ma innovativo
e, perciò, anche Noi
dobbiamo lasciarci
convertire per rinascere
a vita nuova! In
questo Avvento, nuovo
dono di Dio, Padre
misericordioso e
pietoso, nel Figlio Suo,
che viene a battezzarci
in Spirito Santo e
fuoco, ritiriamoci nel
deserto, luogo
dell’essenziale e del
silenzio, luogo dove
regna Dio solo: lì è
possibile ascoltare la
Voce del Signore che
chiama a conversione. Il
deserto, geografia e
somma degli innumerevoli
deserti che ciascuno di
noi nasconde e nei quali
in questo Avvento deve
avventurarsi, senza
perdersi, ma per
ritrovarsi in Colui che
viene, è venuto e verrà
a salvarci: il Virgulto
che germoglierà dalle
radici del tronco di
Iesse, e che si leverà a
vessillo messianico di
giustizia, concordia e
pace universale e, dalla
croce, da dove regna
sovrano, attirerà a Sé
tutti Noi peccatori per
lavarci e purificarci
dai nostri delitti con
il Suo sangue, versato
per la nostra salvezza,
e riconsegnarci al Padre
Suo e Padre nostro!
Ultimo aggiornamento
03/12/2022 - 19:52
Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it