Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

21a Domenica Ordinarai, 21 Agosto 2022

Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno
Dio vuole che tutti gli uomini siano salvi ed entrino a far parte del Suo Regno, attraverso l’unica Porta, sempre aperta: Gesù Cristo; educa i Suoi Figli con il Suo amore e non con castighi e punizioni e chiama e “invita tutti gli uomini, al banchetto pasquale della vita nuova, passando per la porta stretta della croce, perché, uniti al sacrificio del Suo Figlio, gustiamo il frutto della libertà vera” (Colletta Alternativa).
Cristo Gesù
, La Porta del Regno e Il Salvatore, nella Sua missione terrena concede salute agli ammalati, libera gli indemoniati e, soprattutto, converte e salva i peccatori.
E
gli
, dalla Sua Croce, offre a tutti la Salvezza, ma non tutti l’accolgono secondo i Suoi criteri e le Sue precise condizioni, che manifestano la Volontà salvifica del Padre che Lo ha mandato perché tutti siano redenti e salvati. Quali sono allora i criteri e le condizioni per poterci entrare? La Parola di oggi ce li indica e ce li propone. La Porta stretta del Suo Regno è dono di Dio che richiede la nostra accoglienza e adesione coerente e responsabile.
Prima lettura
: La salvezza di Dio è destinata ed è offerta e deve giungere a tutti. Dio vuole che tutti siano salvati. ‘Egli verrà a radunare tutte le genti (tutti i popoli) e tutte le lingue, essi verranno e vedranno la Mia gloria’. L’annuncio profetico della salvezza universale della prima Lettura, nel Salmo responsoriale, si fa preghiera e diviene canto di lode al Signore, perché offre, senza distinzioni, senza privilegi e senza discriminazioni la Sua salvezza a tutti i popoli.
Le prove
e le difficoltà quotidiane, le ammonizioni e correzioni, allora, ci educano e ci fanno crescere, ci allenano e ci fortificano, purificandoci e rendendoci snelli, liberi da fardelli, agili e leggeri, per correre e conseguire la nostra Meta, Cristo Gesù, origine, causa e compimento della nostra salvezza e pronti ed idonei a passare per la porta stretta ed entrare a far parte del Regno.
Meglio
, allora, farsi correggere nell’allenamento, per evitare che il piede, che zoppica, non abbia a storpiarsi, ma piuttosto a guarire, per oltrepassare la porta stretta e giungere felicemente alla meta! Nelle prove e nelle difficoltà, ci alleniamo, con impegno, fiducia e perseveranza, a liberarci da tutti i pesi ingombranti e da tutte le zavorre che ci impediscono di correre verso la meta e di entrare nel Regno, attraverso l’unico passaggio: la porta stretta della Croce (Vangelo e seconda Lettura).
Questa porta
si apre per coloro che il mondo emargina e giudica indegni ultimi e si chiude inesorabilmente per coloro che, credendosi giusti (primi), escludono gli altri! Così, gli ultimi (gli esclusi), saranno primi e i primi che li escludono, gli ultimi!
Coraggio
!
 La porta stretta è aperta da Cristo Gesù, il Buon Pastore e la Porta dell’Ovile, che non si stanca mai di aprirci, appena bussiamo e, sempre, ci accoglie a braccia aperte  ci introduce nel Regno del Padre!
.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia

Ultimo aggiornamento 20/08/2022 - 12:15

indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it