Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
Immacolata Concezione della Beata Vergine maria , 8 Dicembre 2021
Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la Tua Parola
Maria,
Vergine ha
‘concepito’ Gesù senza
‘conoscere’ uomo: per
opera dello Spirito
Santo. Maria
Immacolata fu
concepita preservata,
per grazia e
per la salvezza
di tutti, da ogni
‘macchia’ di
peccato: “La
beatissima Vergine Maria
dal primo istante del
suo concepimento fu
preservata immune da
qualsiasi macchia di
peccato originale per
grazia e privilegio
singolare di Dio
Onnipotente e in
considerazione dei
meriti di Gesù Cristo,
Salvatore del genere
umano” (dal Decreto
di proclamazione di
Pio IX,
Ineffabilis 1854).
Il Vangelo,
in Maria Vergine
Immacolata, che è ‘la
piena di grazia’,
annuncia e proclama la
potenza di Dio nella
sovrabbondanza della Sua
grazia offerta a
ciascuno di Noi, nel
Figlio che viene a
compiere la Sua volontà
che è la nostra
redenzione e salvezza.
Maria, la
vergine, sposa promessa
a Giuseppe della casa di
Davide, la ‘Piena di
grazia’ dice il Suo
‘Sì’
totale e incondizionato
al Disegno salvifico di
Dio, dichiarandosi ‘la
serva del Signore’,
pronta in tutto affinché
tutto ‘avvenga per lei
secondo la Parola e il
Disegno di Dio, al quale
‘Nulla è impossibile’.
La
Prima Lettura non
pone al centro il
castigo per il
peccato commesso, ma la
promessa della salvezza
e della vittoria su di
esso, ad opera ed
iniziativa di Dio,
Creatore, che non si
lascia bloccare nel suo
amore misericordioso e
fedele dai nostri
peccati di sospetti,
disobbedienze,
ribellioni e di
ingratitudini, mediante
una donna che partorirà
un Figlio, che
schiaccerà il capo al
‘serpente’ tentatore che
continua a insidiare
l’Umanità. Dio, Padre
misericordioso, promette
di liberare la Sua
creatura dal potere di
quel male che Adamo ed
Eva, con il loro
peccato, originato da
sospetti e sfiducia nei
confronti del Creatore,
hanno fatto entrare
nella nostra storia che
ritorna ad essere nelle
Sue mani, perché ‘Egli
si è ricordato del Suo
amore e della Sua
fedeltà’ (Salmo).
La
Seconda Lettura
conferma il Disegno di
Dio su di noi, ci ha
scelti prima della
creazione del mondo e
predestinati in Cristo,
a divenire Suoi figli ed
essere suoi eredi e
applica il ‘mistero’
dell’Immacolata
Concezione alla
vocazione di ogni
battezzato. Benediciamo,
insieme con Paolo, ‘Dio,
Padre del Signore nostro
Gesù Cristo’, nel quale
siamo stati benedetti
‘con ogni benedizione
spirituale’, cioè, a noi
partecipata mediante il
dono dello Spirito
Santo, anche noi,
chiamati come Maria, ad
essere santi e
immacolati per grazia e
cooperare al Progetto di
Dio, quali figli
adottivi, in Cristo, Suo
Figlio, ed eredi della
Sua gloria.
Maria è
l’annuncio e il segno
della nostra scelta ad
essere immacolati
e santi e della
predestinazione ad
essere figli nel Figlio
unigenito del Padre e
eredi della Sua gloria.
Quelle meraviglie di
amore che Dio ha
compiuto in lei per
la nostra salvezza,
vuole realizzarle in
ciascuno di noi ‘per
grazia’ in Gesù Cristo
suo Figlio amato, che in
lei si è fatto carne e
venne ad abitare in
mezzo a noi per farci
figli amati come Lui! La
Vergine di Nazaret,
aveva già i suoi
programmi di vita: con
il suo Giuseppe, avrebbe
edificato una bella
famiglia, ma subito ha
creduto la Parola di Dio
e ha permesso che la sua
vita fosse tutta ‘secondo
la Sua Parola’.
Questo vuole insegnarci
Maria con il suo eterno
‘Fiat’:
se vogliamo accogliere e
cooperare ai Disegni di
Dio, non possiamo
rimanere avvitati ai
nostri piani! Se,
davvero, anche Noi
vogliamo essere ripieni
della Sua grazia come
Lei e rispondere alla
Sua parola e al Suo
amore, dobbiamo essere
pronti a vuotarci del
nostro io prepotente,
dei nostri ambigui
desideri e dei nostri
egoistici progetti e
superbe attese, e
permettere che anche per
noi ‘avvenga secondo
la Sua parola’,
tutto quello che è
avvenuto in Mariar.
indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it