Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
29a Domenica Ordinaria, 17 Ottobre 2021
Tra voi però non è così
Chi
vuole essere il più
grande tra voi si farà
vostro servo e chi
aspira ad essere il
primo tra voi sia il
servitore di tutti. Il
fondamento teologico
di questo comportamento
è il ‘Figlio
dell’uomo’ che è
venuto per servire
e non per essere
servito, a donare
la Sua vita ‘in
riscatto per molti’,
cioè, per tutti.
Servire è regnare e
la vera grandezza è
servire tutti
donando tutto se stesso.
Da Gesù, Servo del
Signore, Sacerdote
grande e innocente,
sommo ed eterno, venuto
per servire e non per
essere servito e ad
espiare le nostre colpe
e a guarire le nostre
ferite con le Sue
piaghe, impariamo a
servire con amore i
fratelli dando noi
stessi.
Gesù ci
insegna e dimostra
il Suo amore, mettendosi
a servizio di tutti e
donando la Sua vita per
redimere e salvare tutti
noi. Nella Sua persona
si compie l’annuncio e
la promessa del ‘Servo
del Signore’ che, nel
suo amore obbediente, si
addosserà le nostre
iniquità e ‘offrirà se
stesso in sacrificio di
riparazione’ e di
espiazione, e, quale
Servo del Signore,
giusto e sofferente, ‘giustificherà
molti’ (Prima
Lettura).
Gesù, il
Figlio di Dio è ‘il
Sommo Sacerdote grande’,
che si è addossato tutte
le nostre miserie e i
nostri peccati e,
sacrificando la Sua
vita, ci ha riscattato e
redenti, facendoci
accostare al Suo ‘trono
di grazia per ricevere
misericordia e trovare
grazia’ (seconda
Lettura). Gesù, ‘camminava
davanti’ ai
discepoli ‘per salire a
Gerusalemme’ e, dopo
aver loro annunciato,
per la terza volta, la
Sua passione, morte e
risurrezione, deve
ancora fermarsi per
correggere ed educare i
Suoi discepoli, che
‘camminavano dietro’ di
Lui, ma erano presi da
altri pensieri e
progetti, manifestati
dai due fratelli,
attraverso l’assurda
pretesa e richiesta dei
due primi posti e dagli
altri dieci, nella loro
forte ‘indignazione’ nei
confronti dei due, che
rivela che anche loro
perseguono gli stessi
orgogliosi obiettivi e
si sentono sorpassati
dai due!
Il Maestro,
con pazienza e
benignità, li chiamò a
Sé e insegnò loro a non
volersi comportare come
i potenti del mondo,
perché la vera
grandezza è nel
servire gli altri e
solo chi è ‘schiavo di
tutti’ è il primo ‘tra
voi’! Tutto questo Gesù
ci insegna e ci chiede,
se davvero vogliamo
seguirlo e diventare
Suoi veri discepoli.
Egli, infatti, è venuto
per servire e non per
farsi servire, né a
chiedere la vita agli
altri, ma ad offrire e
sacrificare la Sua ‘in
riscatto per molti’.
Perciò, il vero
discepolo e tutti i
Cristiani siamo
chiamati a servire
e non ad essere
serviti, a donare-spendere
la nostra vita per il
bene e ‘a vantaggio
di tutti e tanti’,
come Cristo Gesù ci ha
insegnato e ha fatto,
donando la Sua vita
per riscattare e
salvare l’Umanità
intera. Egli è stato
mandato dal Padre per
servire e ‘dare
la vita in riscatto per
tutti’ (Vangelo),
Suo Servo fedele, è
stato mandato per
giustificare il popolo
addossandosi le sue
iniquità (prima
Lettura) ed è il
‘sommo Sacerdote grande
che ha attraversato i
cieli per abbassarsi
fino a noi e
addossarsi le nostre
miserie ed espiare
i nostri peccati e
iniquità (seconda
Lettura).
“Tra
voi (tre volte!
43-44) non è così”!
Gesù non dice tra voi
non sia così, quasi
volesse esprimere un
augurio, dice
chiaramente che se tra i
cristiani non è così,
non c’è comunità, la cui
costituzione è questa:
ciascuno è servo di
tutti gli altri. ‘Tra
voi non è così’
ripetuto tre volte,
deve provocare, in tutti
Noi, una profonda ed
efficace riflessione
sull’esercizio del
‘potere’ all’interno
della Comunità
cristiana, che deve
essere servizio e che,
in nessun modo, può
conformarsi alla
mentalità degli uomini e
del mondo: i capi
‘dominano’ ed esercitano
il potere per esaltarsi
per conseguire i propri
interessi, per dominare,
innalzarsi e umiliare
gli altri.
‘
Tra
voi’ non è così!
Non deve essere così! Ma
come il Figlio
dell’uomo, Gesù, che non
è venuto per farsi
servire, ma per servire
e dare la vita in
riscatto per molti’,
così deve essere tra i
Suoi discepoli, nella
Sua Chiesa, nella
consapevolezza che
diventa veramente grande
chi spende la propria
vita a servizio degli
altri e ‘chi vuol essere
davvero il primo sarà
schiavo di tutti’.
Ultimo aggiornamento 16/10/2021 - 09:03
indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it