Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
21a Domenica Ordinaria, 22 Agosto 2021
Tu hai Parole di Vita Eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che Tu sei il Santo di Dio.
Volete
andarvene anche voi?
Chi volete servire? Sceglietevi oggi chi servire!
Come i Dodici devono,
ora, prendere una ferma decisone e scegliere di
restare e seguire Gesù o di andarsene e tornare
indietro, come hanno scelto di fare ‘i molti
discepoli’, dopo aver ascoltato la Sua ‘dura’
parola (Vangelo), così, nell’Assemblea convocata a
Sichem, Giosuè, interroga tutte le Tribù di
Israele, richiedendo loro di decidersi chi
scegliere di servire: gli dei degli Amorrèi o il
Signore Dio che li ha liberati.
Nella Seconda
Lettura, Paolo, prendendo atto della dolorosa e
ingiusta situazione di disuguaglianza tra uomo
(marito) e donna (moglie) nella società del suo
tempo, afferma chiaramente che l’unica
‘sottomissione’ possibile della moglie al marito è
al ‘modo’ di Cristo, Capo della Chiesa, per la quale
ha dato Se stesso.
Oggi, dobbiamo
sentirci interrogati, singolarmente
e come Comunità, dalla Parola di Vita e di
Verità che, attraverso le tre Letture, ci domanda da
che parte stiamo, chi scegliamo e chi vogliamo
servire per vivere pienamente: volete servire
l’unico vero Signore della vita o gli dei oltre il
fiume e degli Amorrèi? (Prima Lettura).
Volete costruire la vita coniugale e familiare
nell’amore, come Cristo fa con la Chiesa, donando la
vita per lei o poggiarla sull’egoismo, sul possesso,
sulla prepotenza e prevaricazione? (seconda
Lettura). Volete andarvene anche voi? Volete
tornare indietro e non venire più con Me? (Vangelo).
Le nostre risposte devono essere
sincere e schiette: a Dio non si può mentire e
neanche a noi stessi! Gesù ci ha parlato a lungo, in
questo ‘Discorso del Pane’, con amore e con
pazienza, rispondendo alle nostre domande e dubbi,
ci ha rivelato il Suo mistero, presentandosi Pane
vivo disceso dal cielo, Carne e Sangue da mangiare e
bere per avere in noi la Sua vita! Ora, a noi la
libera scelta! Dobbiamo prendere, necessariamente,
una decisione radicale: o Lui, Pane di Vita eterna,
o la morte per sempre!
‘Volete andarvene anche
voi?’(v 67). È il momento critico del
passaggio dall’ascolto a quello dell’accettazione,
della scelta, sequela, dell’adesione incondizionata
alla Sua Persona. È l’ora della crisi, di fronte
alla quale, bisogna decidersi a scegliere da che
parte stare! Gesù, non implora i Dodici, i Suoi più
intimi, ma li sollecita, nella chiarezza e libertà,
a fare la loro consapevole e definitiva scelta, che
non può più essere rimandata.
Egli, nel lungo
Discorso, ha tracciato senza alcuna incertezza
l’unica strada che conduce alla verità, alla vita e
alla salvezza eterna. Ora tocca a ciascuno di loro
decidere e scegliere! Simon Pietro risponde a nome
di tutti: ‘Signore, da chi andremo? Tu hai parole di
vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto, che
tu sei il Santo di Dio’(v 68). Nella risposta di
Pietro, il ‘Tu’, dato a Gesù, è piena Professione di
Fede e adesione vitale alla Sua Persona, che crede
essere l’unica Fonte di Verità e di Vita eterna.
Tutte le verità, che Gesù ha rivelato e
proposto nel Suo lungo Discorso, ritenute ‘dure’e
incomprensibili e inammissibili dai discepoli
‘mormoratori’, che lo hanno definitivamente
abbandonato, i Dodici le accolgono in tutta la loro
efficacia e professano con prontezza la loro fede
attraverso una chiara scelta: ‘Tu hai
parole di vita eterna’ che ci hanno fatto
‘conoscere’ e ‘credere che ‘Tu sei il
Santo di Dio!’ Perciò, scegliamo di seguire e
rimanere con
Te, accogliendo, senza riserve, tutto
quanto ci hai rivelato nel Tuo Discorso, perché Tu
solo ‘hai Parole di vita eterna’, che ci
hanno rivelato che ‘Tu sei il Santo di Dio’,
la Parola Eterna che rivela e compie il Disegno
Salvifico del Padre ed è l’unica Fonte di Verità e
di Vita Eterna! Tu, Gesù, ‘ Santo di Dio’ non
ti adegui ai desideri e alle aspettative degli
uditori, non accontenti le loro voglie e le loro
attese carnali e mondane. Tu guidi, istruisci,
conduci alla verità!
Il Tuo linguaggio è duro,
perché esige conversione radicale e non cambi
nemmeno una virgola di quanto hai rivelato e
insegnato! Anzi, non vuoi trattenere a forza,
neppure, quelli che hai scelto…non vuoi catturare
nessuno!
Sei libero, nel Tuo amore, e lasci
libero chi Ti ascolta, chi decide di
seguirTi o di andare altrove e tornare indietro. Sei
grande, affascinante e potente, anche in questo,
Gesù! Ma, dimmi Tu, allora, dove potrei andare e
cosa potrei fare lontano da Te?
Ultimo aggiornamento 21/08/2021 - 08:39
indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it