Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale, Paola 1 Agosto 2020
Domenica di Pentecoste, 23 Maggio 2021
Lo Spirito della Verità, vi guiderà a tutta la Verità
In
comunione, ‘tutti insieme’ nell’unico
Spirito, oggi, celebriamo il Compimento della
Promessa del Risorto, quella di comunicare ai Suoi
Discepoli ‘lo Spirito della verità’, che ‘Gli
darà testimonianza’ e lo glorificherà,
annunciando loro ‘le cose future’ e ‘li
guiderà a tutta la verità’.
Lo Spirito Santo
è la vita della Chiesa che nasce ‘ufficialmente’
proprio il Giorno di Pentecoste. È la Festa
della Chiesa e di tutta l’Umanità, purificata,
rinnovata e vivificata, nel suo profondo, dal ‘fuoco’,
‘vento’ e ‘respiro’ dello Spirito
Santo, ‘che è Signore e dà la vita, e procede dal
Padre e dal Figlio e con il Padre e il Figlio è
adorato e glorificato’ (Credo).
Ciascuno di noi
è chiamato a formare un solo Corpo, nella propria
diversità e originalità, nell’unico Spirito che
suscita ‘desideri’, che sono al servizio della
Comunità, e, perciò, contrari e
contrapposti a quelli che genera ‘la carne’,
e ci fa essere conformi a Cristo, guidandoci
e facendoci camminare secondo i Suoi
frutti: ‘amore, gioia, pace, magnanimità,
benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza e dominio di sé’
(prima e seconda Lettura). È Gesù a prometterci e a
mandarci dal Padre il Paraclito, lo Spirito
della verità che ci guiderà e ci farà conoscere
tutta la verità del Disegno e della Volontà di Dio
rivelati dalle Scritture.
Immagini significative e rivelative della presenza e
dell’azione dello Spirito.
Ruah,
termine ebraico che indica ‘vento-soffio’,
‘respiro-alito’. Vento dolce e
leggero, brezza carezzevole, ma anche roboante e
sconquassante. È l’aria vitale nella quale siamo
immersi e viviamo attraverso il respiro che ci è
stato donato e, quindi, mai ce ne possiamo
impossessare, e se ci viene tolto, torniamo in
polvere (Salmo).
Lo Spirito Santo
Ruah, Soffio
vitale e Respiro di Dio, il Fuoco-Agape che unisce
il Padre e il Figlio: è Comunione Trinitaria. Lo
Spirito la Terza Persona della Trinità, è
connessione d’amore relazione personale tra il Padre
e il Figlio. Lo Spirito Santo, Amore, Vita, Libertà,
Conoscenza e Verità, è Dono di Dio Padre per tutti
noi Suoi figli, nel Suo Figlio, perché ci guidi e ci
‘aiuti’ a testimoniare, a compiere e a completare in
noi la Sua opera!
Lo Spirito Santo
è potenza di Dio, è come il vento, soffia dove
vuole, ‘ne senti la voce ma non sai da dove viene
e dove va’ (Gv 3,8); è il ‘respiro’ della mia
vita, senza il quale ‘ritorno in polvere’; è il
fuoco che mi purifica, mi riscalda, mi illumina e mi
fa ardere di amore, mi apre alla speranza e mi
proietta e guida ‘a tutta la Sua verità’. Spirito
del Padre e del Figlio, ‘Vento’ che non si può
fermare e non può essere imbrigliato, perché è il
vitale Soffio-respiro, senza il quale si ritorna in
polvere ed è il ‘Fuoco’ vivo che non si può
spegnere, perché, altrimenti, si spegne la nostra
vita!
Dio, che è Amore,
effonde nei nostri cuori lo Spirito di verità,
Sorgente di vita, di gioia e di pace, che viene a
rinnovarci e ricrearci ‘nuove creature’ e ad unirci,
concordi e unanimi, in una Famiglia unica, nel Corpo
del Suo Figlio, la Sua Chiesa.
Nello stesso luogo,
dove ha celebrato la Cena con i Suoi, ai quali ha
promesso lo Spirito di verità, oggi, Gesù lo fa
scendere su di
loro come fuoco, che si divide per unire, scende per
riscaldare, arde per illuminare, purificare, mandato
a noi dal Padre, dal Quale procede, a dare
testimonianza al Figlio e a guidare tutti noi alla
verità piena di quanto Egli ci ha detto,
testimoniato e affidato nella missione da compiere,
con ‘l’aiuto’
indispensabile del Paraclito.
Tanti e molteplici sono
i frutti dello Spirito del Padre e del
Figlio, ma il più efficace e il primo, che genera e
fonda tutti gli altri, è la comunione di ciascuno di
noi con la Trinità Santissima, fonte e culmine della
fraternità-comunione tra di noi, chiamati ad
accogliere, vivere e a testimoniare tutti gli altri
Suoi doni, allontanandoci e abbandonando la via dei
desideri della ‘carne’ e i suoi vizi disgustosi e
mortiferi, per goderci e vivere i frutti saporiti e
nutrienti delle virtù dei progetti e desideri dello
Spirito, che rendono la nostra vita pura e bella,
gradita al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo,
nel servizio e nella fedeltà alla finalità per cui
ci sono stati affidati.
Ultimo aggiornamento 22/05/2021 - 08:41
indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it