Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

1a Domenica di Quaresima, 21 Febbraio 2021

Cristo è morto una volta per sempre per i nostri peccati per ricondurci a Dio!
Dio stabilisce la Sua Alleanza con Noè e i suoi figli e, in loro, ai discendenti e a tutti gli esserI viventi: le acque del diluvio non distruggeranno più alcun vivente né devasteranno più la terra (vv 8-11). ‘L’arcobaleno che io pongo sulle nubi, tra cielo e terra, è il segno di questa Alleanza tra Me e voi e tra Me e la terra, me ne ricorderò e non ci saranno più le acque per distruggere ogni carne’ (12-15). Dalle acque del diluvio, nasce un’Umanità nuova e Dio entra in relazione con la Sua creatura e offre la Sua Alleanza a tutti gli uomini (prima Lettura).
L’Alleanza di Dio con gli uomini è fondata nella Sua misericordia e nel Suo amore, che sono da sempre e ‘nella Sua fedeltà e giustizia’ con le quali istruisce e fa conoscere i Suoi sentieri e ‘indica ai peccatori la via giusta’ della salvezza (Salmo).
Pietro, nella seconda Lettura, ci annuncia e professa la fede nella salvezza universale, operata e realizzata da Cristo che ha portato la salvezza a tutti. Nel nostro Battesimo Dio ha stabilito, con ognuno di noi, questo patto d’Alleanza per mezzo di Lui: il Battesimo, in Cristo Gesù, che è morto per noi peccatori ‘per ricondurci’ al Padre, e, ‘in virtù della Sua risurrezione’ dunque, ci abilita a vivere una vita di buona e armoniosa relazione con Dio.
Gesù, nel Vangelo, è ‘sospinto’ dallo Spirito nel deserto e, per quaranta giorni, è tentato da Satana. Egli, così, ci insegna come vincere le tentazioni che, ogni giorno, ci assalgono e chiama tutti a convertirsi e a credere nella Sua Parola, ascoltandola in ogni momento e situazione, meditandola e attualizzandola, ‘perché il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino’. Adesso, ora, è il tempo dell’adempimento in Gesù, che annuncia la potente azione di Dio. Il tempo delle Promesse è compiuto, la Scrittura stessa è giunta a compimento (pleròo), rendendo ‘vicino il Regno di Dio’, che è la Sua giustizia, la Sua azione regale, il Suo Intervento salvifico e definitivo in Gesù Cristo Messia. Il Regno di Dio è ‘vicino’: “si avvicina”, perciò, Convertitevi e Credete nel Vangelo (v15b): Metanoèite, cambiate mentalità e vita! Pistèuete, aderite vitalmente al Vangelo di ‘Gesù Cristo il Figlio di Dio’ (v 1), che viene incontro ai noi peccatori e ci redime e ci salva.
I due imperativi sono duraturi e permanenti e si spiegano e precisano reciprocamente: chi si converte, accoglie la Persona di Gesù e il Suo ‘Messaggio’; e chi crede nel Vangelo ‘di Gesù Cristo Figlio di Dio’, non può se non convertirsi necessariamente alla logica del Suo Regno! La Conversione è così adesione di fede in modo permanente e vitale alla Persona di Cristo.
In questo Tempo di Grazia, la Quaresima di conversione, lasciamoci, anche Noi, ‘sospingere’ dallo Spirito Santo nel deserto del nostro arido cuore e della nostra ottenebrata mente, per lasciarci convertire e credere nel Vangelo per essere capaci di vincere ogni tentazione con l’ascolto della Sua Parola, la Preghiera e il Digiuno per amore, che deve liberarci dalle nostre tante dipendenze, per farci vivere l’attesa della Pasqua del Signore, già rinnovati nell’anima e nel corpo, lasciandoci ogni giorno convertire dalle nostre iniquità, per poter credere nel Suo Vangelo, testimoniandolo nel seguire Gesù, con la Sua fedeltà e coerenza, sulla via della penitenza-conversione ed essere pronti a salire sulla croce con Lui, per donarci come Lui e morire e risorgere con Lui!
Che bello
contemplare che lo stesso Spirito che è disceso sul Figlio di Dio nel Battesimo al Giordano e che lo accompagnerà e sosterrà in tutta La Sua Missione, ora, lo ‘sospinge’ e conduce nel deserto, perché ci insegni ad affrontare e superare la tentazione nella Preghiera, ascolto filiale e comunione e dialogo con Dio, Suo e nostro Padre, nel digiuno per amore e condivisione, nella Carità, che tutto deve animare, perché senza la carità ‘non sono nulla’ e ‘niente mi giova’ (1 Cor 13, 2c.3b).

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 21/02/2021 - 08:55

indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it