Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, 8 Dicembre 2020

Ed ecco, concepirai un Figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù
Maria, Vergine Immacolata piena di grazia, non interrompe, oggi, il nostro ‘Cammino’ dell’Avvento, ma lo rafforza, lo ravviva e lo rende fecondo, rischiarandolo, quale ‘Aurora della Salvezza’, perché Ella è Porta e Madre dell’Avvento.
Nel ‘Protovangelo’, Dio promette la vittoria della ‘Stirpe-seme’ della Donna, che sta per partorire, che schiaccerà la testa al serpente tentatore (prima Lettura). Questa promessa la realizzerà pienamente Gesù, Figlio di Maria, il Cristo Figlio di Dio, il Quale ci libererà definitivamente dal peccato e dalla morte (Vangelo).
L’Immacolata Concezione di Maria è segno anticipativo di questa Grazia salvifica, che invita e spinge ogni credente a camminare e crescere nella santità di vita immacolata nella carità (seconda Lettura).
Una donna, Eva, ci ha ‘perduti’, per mezzo di un’altra Donna, Maria, c’è data la promessa che saremo riscattati e salvati dalla sua Stirpe, che schiaccerà il capo al serpente tentatore e insidiatore. Quando, infatti, tutto sembrava irrimediabilmente perduto a causa del Peccato Originale, la consolante promessa è stata affidata ad una Donna: Lei partorirà un figlio che ci salverà e ci libererà dal peccato e dalla morte.
Maria, nel suo immacolato concepimento, non vuole esprimere solo eccezione e privilegio, ma è segno e grazia e piena realizzazione del fulgido destino per ogni creatura, chiamata e predestinata ad essere ‘santa e immacolata’. La pienezza di santità e di grazia di Maria, celebrata nella Solennità dell’Immacolata Concezione, infatti, è profezia e primizia di tutti i credenti, predestinati ad essere, in Cristo, santi e immacolati.
Tutta la Liturgia
diventa, oggi, un inno alla vita che rinasce, perché là dove il peccato l’ha abbruttita, è rinnovata e diventa vita redenta e vita salvata! ‘Laddove ha abbondato il peccato ha sovrabbondato la grazia’ (Rm 5,20).
Vergine Immacolata, ‘Maria-Grazia’, Colei che Dio ha colmato della Sua grazia, Donna che hai sempre detto ‘Sì’, Vergine dell’Attesa, Fanciulla piena di generosità nel deciderti a scegliere il Progetto di Dio e a rinunciare ai tuoi bei sogni, insegnami a fidarmi di Lui, il Tuo e mio Signore. Convertimi e convincimi a credere il Suo Piano di salvezza per ogni creatura, ancora oggi, in questo nostro caos labirintico e insopportabile!
Maria
, una di noi e sempre accanto a noi, che, come lei, siamo “scelti per essere santi e immacolati al cospetto di Dio nella carità”!
Maria, Figura centrale dell’Avvento che alimenta l’attesa e insegna a vivere nel Mistero dell’Incarnazione e della Redenzione. Oggi celebriamo il mistero di questa Grazia che ha preservato la giovane Maria, scelta ad essere la madre del Signore, da ogni macchia (macula) di peccato. Maria, beatissima Vergine, per grazia, e per il bene (salvezza) di Tutti, fu preservata da ogni ‘macchia’ di peccato.
Una di noi
, Maria, beatissima Vergine, concepita senza peccato, è Lampada dell’Avvento che rischiara le nostre oscurità e reca speranza soprattutto in questo momento di estrema vulnerabilità che stiamo attraversando e vivendo con crescente angoscia e grande afflizione!
Maria, Vergine Madre Immacolata, quante volte ho letto, ascoltato, meditato e annunciato questo brano del Vangelo che t’interessa!  Ma, non ho ancora imparato a donare il mio “Sì” e a compierlo come Te, Maria Immacolata!

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 07/12/2020 -
07:50

indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it