Santa Famiglia, 29 Dicembre 2019
Modello di vita delle nostre famiglie
Giuseppe: alzati, prendi
con te il Bambino e Sua Madre,
fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò
La
nascita di Gesù nella nostra storia, Egli che
preesiste presso il Padre (Gv 1,1-2) si è incarnato
nella nostra carne mortale (Gv 1,14) e rivela
all’umanità il Dio invisibile (Gv 14, 8-14), si
realizza attraverso una normale e concreta Famiglia,
con tutti i problemi che non mancano mai in ogni
famiglia: deve affrontare difficoltà, risolvere
incertezze, affrontare e superare prove, imprevisti,
fatiche, gioie e sofferenze, salute e malattie,
benessere e indigenza, comprensioni e incomprensioni
e diviene il modello e l’esempio da seguire e sulla
quale modellare e costruire la propria famiglia.
La Santa Famiglia
si compone da Giuseppe, il padre, Maria, la madre,
il Figlio Gesù. Nella Santa Famiglia, tutte le
famiglie del mondo hanno libero accesso, possono
confrontarsi, chiedere come fare e cosa decidere in
situazioni complicate, in questa Famiglia trovano
accoglienza e posto tutte le famiglie in crisi, che
hanno bisogno di essere difese, sostenute, aiutate,
di avere giustizia e di recuperare dignità e pace.
Chi vuole una Famiglia perfetta, cioè, secondo il
Disegno originario di Dio Creatore e Padre, deve
fare in modo che il
padre faccia il padre,
la madre faccia la madre,
e il figlio
(figli) si comporti da figlio,
senza alcuna
confusione o inversione di ruoli!
Cosa più difficile oggi di ieri, ma non è
impossibile se ci ispiriamo e imitiamo la Santa
Famiglia che come il Vangelo ci narra non è stata
una famiglia esentata dai molti problemi, imprevisti
e prove diverse che ha dovuto affrontare, ma che ha
sempre risolto perché, ognuno dei componenti, e
tutti uniti, sono rimasti fedeli al disegno e alla
volontà del Padre; in una parola, per una famiglia
che si fonda sulla fedeltà al disegno di Dio, che
l’ha creata per e nell’amore, che si
traduce in servizio e nel donarsi, nulla potrà
essere impossibile!
La Famiglia
ha bisogno di armonia, di amore reciproco e servizio
vicendevole e di pace: con la pazienza, la
benignità, la mitezza, la preghiera e l’ascolto
quotidiano della Parola, anche questo è possibile:
tutto questo ho potuto sperimentare e vivere in una
famiglia numerosa come quella che Dio ha donato a
me! Anche le nostre famiglie, così fragili, oggi, ed
esposte a tanti rischi e pericoli, restano
necessarie e indispensabili per accogliere e
trasmettere la vita, per assicurare la sopravvivenza
umana.
Come fortificarle e
ricostruirle sul Modello della Santa
Famiglia? Incominciamo dalla prima Lettura che ci
suggerisce di invocare la saggezza che viene da Dio
che ci guida a vivere in Famiglia svolgendo
fedelmente i ruoli e i compiti a ciascun membro
affidato: il padre e la madre, imitando Giuseppe e
Maria, non siano solo procreatori ma educatori e
accompagnatori amorevoli e vigili dei figli nella
loro crescita e maturazione affettiva, umana,
sociale e spirituale, attraverso i loro esempi,
testimonianza e poi con i loro insegnamenti.
Il figlio
(figli), seguendo Gesù, Figlio del falegname e Maria
di Nazareth, onori (onorino) sempre il padre e la
madre, li obbediscono con fiducia e fedeltà, non li
rattristino durante la vita e nella loro vecchiaia
non li abbandonino, neanche se dovessero perdere il
senno: con ‘l’opera buona’ verso i genitori
bisognosi di cure e di attenzioni, infatti,
‘otterranno il perdono dei peccati e si rinnoverà la
tua casa’ (prima Lettura). Anche il Salmo
assicura che la Famiglia che si lascia guidare dalla
Parola di Dio gusterà tutte le gioie che la vita
offre a quanti la vivono secondo il Suo Disegno.
Paolo nella Lettera rivela e suggerisce ai cristiani
di Colossi il modo infallibile per costruire e
vivere e gustare l’armonia familiare: ‘rivestitevi
della carità’, i cui frutti sono ‘sentimenti di
tenerezza, di umiltà, mansuetudine e magnanimità,
sopportandovi a vicenda e perdonandovi gli uni gli
altri’ come il Signore ha fatto con voi.
Giuseppe, come Maria,
ascolta Dio Padre, del Quale si fida e dal Quale si
lascia guidare nello svolgere fedelmente il ruolo e
il compito di padre nel decidere, nello scegliere
come affrontare le molteplici situazioni improvvise
e drammatiche e risolverle in conformità al Suo
volere.
Ultimo aggiornamento 28/12/2019 - 09:36
indirizzo email parrocchiale
posta@parrocchiadelrosariofuscaldo.it