Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, 8 Dicembre 2019

Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la Tua Parola
L’Immacolata, luce di speranza, accesa da Dio sul nostro cammino dell’Avvento e squarcio radioso del nostro futuro. Come Lei, noi siamo stati scelti nel Figlio, perché in Lui conosciuti e amati da sempre, ad essere ‘santi e immacolati nella carità al Suo cospetto’. La vergine Fanciulla, nella Sua profonda umiltà e gratitudine, pronuncia il suo ‘sì’ eterno e incondizionato. Si dona tutta al Signore e tutta si consacra alla Sua Volontà: ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la Tua Parola’.
Maria, Donna benedetta e beata
crede la Parola e si dichiara essere per sempre ‘la serva del Signore’, disposta e pronta ad obbedire ed eseguire quanto richiestoLe ed a compiere, fino in fondo, questo Suo Progetto di Misericordia e di Salvezza universale. Naturalmente abbiamo posto l’attenzione su Maria, ma il vero Protagonista di questa Storia è Dio, con il Suo Progetto, del quale il Figlio obbediente, è il centro e il culmine. È Dio a scegliere Maria, la quale corrisponde al Suo progetto e diviene la Madre del Salvatore e Madre di tutti noi peccatori.
Subito dopo averci immessi
in questo nuovo cammino di Avvento, Gesù Cristo, che ci viene incontro, in questa Domenica, ci affida a Sua madre, la Vergine Immacolata, Donna del ‘Sì’ eterno e incondizionato, quale Esempio da seguire e Modello di accoglienza e di risposta all’amore di Dio per noi. Ella, la Tutta Pura e Bella, ci accompagnerà per tutto l’arduo e gioioso Cammino verso il Salvatore del mondo, il Redentore, giunto a noi, grazie al ‘Sì’, sincero e incondizionato di una Donna, chiamata ad essere la Madre di Gesù, il Redentore e la Madre di tutti noi, peccatori da salvare!
Maria, ascolta la Parola
e si proclama ‘serva’ del Signore, cioè, vuole essere un semplice strumento nelle Sue mani. Dio, infatti, nulla vuole fare senza il ‘sì’ libero della Sua creatura! Una volta, però, che gli diciamo il nostro ‘sì’, tutto deve cambiare: le nostre priorità, come anche le nostre scelte, lasciano il posto a quelle di Dio. La vita di Maria è stata stravolta, non va più in quella direzione di prima: ora, è Dio a compiere in Lei la Sua volontà, il Suo disegno di amore e di salvezza.
Noi solitamente titoliamo
questo brano ‘l’Annunciazione dell’Angelo a Maria!’ Ma in realtà, questa è vera e propria vocazione e invio ad una missione: la vocazione/missione di Maria. ‘Piena di grazie’ kecharitomé, dice tutto l’amore di Dio per Maria che subito riceve l’assicurazione, ‘il Signore è con te’, che è il fondamento di ogni vocazione! È il Signore che compie in me con il Suo amore infinito la missione affidatami, io sono solo un mezzo, semplicemente servo!
Maria ha detto il suo ‘Sì’
e lo Spirito Santo è sceso su di Lei, la potenza dell’Altissimo l’ha ricoperta con la Sua ombra, concepisce un Figlio, lo da alla luce lo chiama Gesù e sarà chiamato Figlio di Dio! Quando ci affidiamo a Dio e lo facciamo operare in noi: nulla è impossibile, perché nulla è impossibile a Dio. Maria nel compiere la Parola (missione), mai ha perso la fiducia, perché mai ha dubitato della fiducia che Dio ha riposto in Lei e mai ha sospettato dell’assicurazione dell’Angelo ‘il Signore è con te’.
L’Immacolata
, infine, è il segno e garanzia, della vittoria di Dio sul male, sul peccato: il ‘trionfo’ del serpente, dunque, è solo momentaneo! Per grazia di Dio, l’uomo vincerà le potenze del male e del maligno. Maria è l’inizio della Chiesa, Sposa di Cristo senza macchia, splendente di bellezza.
Accendiamo, oggi, la seconda Luce
di speranza e di fiducia sul cammino dell’Avvento con Maria, Vergine Immacolata, Porta dell’Avvento e Aurora della salvezza, segno di sicura speranza, luce nei tanti momenti bui della storia che stiamo vivendo, che ci sta guidando e accompagnando incontro a Chi viene, è venuto e verrà.
La Luce di questa nuova fiamma
è immagine di Maria, che, interpellata, non esita ad affidarsi a Te e a fidarsi di Te perché Tu compia nella sua vita e nella nostra storia l’Evento inatteso ed inaudito, la Venuta del Tuo Figlio nella nostra carne, come Uomo. Rendici capaci, o Madre, di dire con e come Te: Avvenga di me secondo la Tua Parola’.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 06/12/2019 - 12:19

indirizzo email parrocchiale
posta@parrocchiadelrosariofuscaldo.it