21a Domenica ordinaria, 25 Agosto 2019

Dio Padre educa i suoi figli con il suo l’amore, non con castighi e punizioni
‘Dio chiama tutti gli uomini per la porta stretta della croce, al banchetto pasquale della vita nuova (Colletta alternativa)
Dio vuole che tutti siano salvi ed entrino a far parte del Regno, attraverso l’unica porta possibile: Gesù Cristo. È Lui, infatti, il ‘Pastore bello’, la Porta del recinto delle pecore (Gv 10,7)! È Cristo l’unica Porta per entrare nel Regno e far parte dei pascoli della Vita Eterna (Gv 10,10). Al di fuori di Cristo, non c’è salvezza! (At 4,12).
Il Disegno Salvifico di Dio è offerto a tutti gli uomini, i quali restano liberi di accoglierlo o rifiutarlo: Dono infinito di Dio e tremenda responsabilità nostra! Non basta, perciò, dirsi cristiani, bisogna esserlo, dimostrarlo e testimoniarlo nei fatti, nel perseverante ascolto della Parola di Dio, che rivela il Suo Disegno Salvifico, ed eseguirla, con fedeltà e fiducia, in ogni situazione della vita, cercando di individuare qual è quella ‘porta stretta’ per entrare nella vita piena del Regno e sforzarsi di ‘entrarvi’ ogni giorno e di arrivarvi in tempo, prima che sia chiusa per sempre. La porta stretta per eccellenza è la croce da abbracciare e portare quotidianamente, per seguire ‘da dietro’ Gesù, che è l’unica Porta della Salvezza eterna (Vangelo).
Dio vuole che tutti gli uomini, Sue creature, giungano a salvezza (prima Lettura) e interviene amorevolmente verso tutti i Suoi figli, mandando il Figlio Suo ad educarci con il Suo Vangelo, convertendoci (‘correggendoci’) dai nostri comportamenti malvagi, sbagliati, iniqui e contrari al Suo Disegno di amore e di giustizia, di solidarietà e fratellanza universale (seconda Lettura).
Dio vuole che la Sua salvezza sia per tutti
, nessuno escluso: accoglierla o rifiutarla è nella nostra responsabilità. Le sofferenze e le prove della vita sono causate dalle nostre scelte che non coincidono con il Disegno salvifico e misericordioso di Dio, nostro Padre, rivelato nel Figlio che ce l’ha comunicato con il Suo Vangelo: questa è la Sua volontà che tutti siano salvati e tutti vuole educare con l’amore, non con le punizioni e castighi.
Tutto ci è stato donato dal Padre
, nel Figlio Suo amato e sacrificato per noi, per poter rispondere a questo Suo amore paterno e salvifico irrevocabile. A noi resta la tremenda responsabilità di scegliere se accoglierla, mettendoci alla sequela del Figlio, unica porta aperta, anche se stretta, la Sua croce, per entrare nel Suo regno e sedere alla Sua mensa eterna, o seguire noi stessi con i nostri parametri folli di egocentrismo ed autodeterminazione, avvitati e sommersi nell’io senza e contro Dio, e restarne per sempre fuori, ‘nel pianto e stridore di denti’ in eterno.
La sequela di Gesù
, , non è un viaggio su una comoda autostrada e basta pagare con soldi il pedaggio, ci porta in vacanza, ma è immettersi sulla Sua strada stretta e impervia da percorrere con fatica, costanza e fedeltà vigilante e perseverante, con la croce sulle spalle: la via è in salita, quella del Calvario, e la porta stretta, quella della Croce, e solo chi si spoglia da tutti i suoi carichi e pesi ingombranti e arriva in tempo, prima che sia chiusa, può entrarvi e far parte del Regno!
Il pianto e lo stridore di denti…’ (Lc 13, 28a) non li crea Gesù per darci una tremenda ed eterna punizione, ma l’abbiamo scelti noi, perché siamo arrivati fuori tempo, sovraccaricati di iniquità e di falsa e ipocrita religiosità, mentre i Profeti e i Patriarchi, e, insieme con loro, i Pagani, gli stranieri, gli esclusi e gli ultimi per voi, si sono lasciati prendere dal Suo amore, che è per sempre fedele e hanno vissuto la propria esistenza secondo il Disegno di Dio!
Non basta dirsi Cristiani
, diretti dal ‘fai da te’, ma essere di Cristo, a Lui solo appartenere e Lui solo seguire sulla Via della Croce per entrare, per la porta stretta, nel Regno e sedere alla sua mensa!
.

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 23/08/2019 - 11:06

indirizzo email parrocchiale
posta@parrocchiadelrosariofuscaldo.it