Ascensione del Signore, 2 Giugno 2019

Il Risorto, ascendendo al cielo testimonia la Sua Signoria universale e affida alla Sua Chiesa la Missione universale che dovrà compiere con la ‘forza’ e la ‘potenza’ del Santo Spirito. Non solo mandati ad essere testimoni di quanto il Risorto ha fatto e detto, ma anche e prima di tutto, testimoni della Sua Persona, attraverso la relazione personale e crescente con Lui, precondizione necessaria ed essenziale perché la testimonianza sia sempre più coerente ed efficace.
Più mi relaziono a Lui, più la mia testimonianza è vera ed efficiente. In realtà, è il Risorto a dare testimonianza di Sé attraverso me, se Egli vive in me. Questa relazione con il Risorto, che torna al Padre, portando ed elevando la nostra Umanità, ma rimane con noi nel Santo Spirito, a noi donato, è fonte di gioia grande e sorgente di fedeltà costante nella missione da compiere con ‘la forza’ del dono dello Spirito (Vangelo e prima Lettura).
Il conformarsi, sempre più, a Cristo Risorto è l’anima della missione universale dei Suoi discepoli, chiamati e mandati a testimoniarLo, quale ‘Sacerdote grande’ che ‘ha annullato il peccato’ e la morte, ‘mediante il sacrificio di Se stesso’, e a convincere e indurre chi ascolta, prima con l’esempio, appunto, e, poi, con le parole, ad ‘accostarsi a Lui, con cuore sincero e purificato e con il corpo lavato con acqua pura’, senza più ‘vacillare’ nella speranza e nella fede, ‘perché è degno di fede Colui che ha promesso’ (seconda Lettura).
L'Ascensione non celebra il distacco di Gesù dai Suoi, perché questo Mistero conclude la giornata terrena del Risorto e Lo pone nella pienezza della gloria alla destra del Padre, ed offre al cristiano di sperimentare, credere e vivere la triplice Sua presenza reale e vivificante: quella ordinaria e quotidiana, nei fratelli, che ognuno incontra ed ama, aiuta e perdona; quella sacramentale, nella Parola, nell'Eucaristia e nella grazia dei Sacramenti; quella invisibile, ma operante e vivificante, che è l'esperienza della Comunità, dopo la Sua ‘Ascensione’, nella quale il Risorto è presente e continua ad operare nella Sua Chiesa, Suo Corpo e del quale Egli è Capo.
Egli torna al Padre, ma non abbandona i Suoi, ai quali è stato mandato e ha donato salvezza. Con Cristo Risorto che ascende al Padre, anche la nostra umanità, in Lui è sta assunta ed è già stata resa partecipe della Sua gloria.
53A GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
‘SIAMO MEMBRA GLI UNI DEGLI ALTRI’ (Ef 4,25)
Dalle Social Network Communities alla Comunità Umana
(‘dalle Community alle Comunità’)
‘La rete è un’occasione per promuovere l’incontro con gli altri, ma può anche potenzi

(Dal Messaggio di Papa Francesco)
SIAMO L'ESERCITO DEL SELFIE
di chi si abbronza con l’iPhone ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post, ma tu mi manchi, mi manchi, mi manchi, mi manchi in carne ed ossa mi manchi nella lista delle cose che non ho, che non ho, che non ho’.
(Canzone di Fragola-Arisa)
Ultimo aggiornamento
31/05/2019 - 09:50
indirizzo email parrocchiale
posta@parrocchiadelrosariofuscaldo.it