Maria Madre di Dio, 1 Gennaio 2019

52a Giornata Mondiale della
pace
La buona politica è al servizio
della pace
Inviando in missione i Suoi Discepoli, Gesù
dice loro: «In qualunque casa entriate,
prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi
sarà un figlio della pace, la vostra pace
scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su
di voi» (Lc 10,5-6).…
La ‘casa’ di cui parla Gesù è ogni famiglia,
ogni comunità, ogni Paese, ogni continente,
nella loro singolarità e nella loro storia;
è prima di tutto ogni persona, senza
distinzioni né discriminazioni. È anche la
nostra ‘casa comune’’: il pianeta in cui Dio
ci ha posto ad abitare e del quale siamo
chiamati a prenderci cura con sollecitudine.
Sia questo dunque anche il mio augurio
all’inizio del nuovo anno: ‘Pace a questa
casa!’.
…Ognuno può apportare la propria pietra alla
costruzione della casa comune. La vita
politica autentica, che si fonda sul diritto
e su un dialogo leale tra i soggetti, si
rinnova con la convinzione che ogni donna,
ogni uomo e ogni generazione racchiudono in
sé una promessa che può sprigionare nuove
energie relazionali, intellettuali,
culturali e spirituali.
….Oggi più che mai, le nostre società
necessitano di “artigiani della pace” che
possano essere messaggeri e testimoni
autentici di Dio Padre che vuole il bene e
la felicità della famiglia umana. (Dal
Messaggio del Papa, 8 dicembre 2018).
Ultimo aggiornamento
31/12/2018 - 11:26