1a Domenica di Avento, 2 dicembre 2018

L’ANNUNCIO E L’ATTESA DELL’AVVENTO DEL NATALE DI DIO CON NOI Nel Tempo Liturgico di Avvento e di Natale, la Parola di Dio ci introduce nel mistero di amore e misericordia del Padre, che ci dona il Figlio, che si fa Uomo come noi, per salvarci tutti e renderci partecipi della Sua stessa vita! Dio si è fatto come noi per farci come Lui! Così, cantavamo da giovani e così continuo a cantare, con amore e riconoscenza, nel mio correre verso la meta, nell’attesa di vederLo, anch’io faccia a faccia e scoprirmi ‘simile’ a Lui nel Figlio Suo benedetto, che non si è vergognato di immiserirsi nella mia miseria, per abbracciarmi e riportarmi alla mia vera identità di figlio, redento e salvato dal Suo sangue versato e vita spezzata per noi! Il Signore Gesù è venuto e viene ogni giorno nella nostra vita: nell’Eucaristia, Mensa della Sua Parola e del Suo Corpo e del Suo Sangue, si fa presente nella Comunità e nell’Assemblea Liturgica, nell’amore quotidiano per i fratelli e, soprattutto, per quelli che sono più poveri, deboli, esclusi, rifiutati, oppressi, malati e carcerati!
Verrà di nuovo! Questo non deve generare paura e sgomento, ma deve riempire di speranza fondata tutta la nostra attesa, deve convertire la ragione della nostra esistenza quotidiana e indirizzarla verso il suo fine ultimo: la comunione con Dio Padre e con il Figlio e con lo Spirito Santo. Santa e operosa deve essere l’attesa, allora, percorrendo, insieme e nella gioia, Il Cammino dell’Avvento, scandito dalla Parola che riscalda e illumina il nostro cuore e lo apre alla conversione, guida i nostri passi, di Domenica in Domenica, verso l’incontro con il Figlio di Dio, che viene a noi, nella fragilità di un Bambino.
Ia Domenica di Avvento: ‘Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina… State attenti a voi stessi che i vostri cuori non si appesantiscono… vegliate in ogni momento’ (Lc 21, 28b.34a,36a).
Immacolata Concezione di Maria: ‘Rallegrati perché il Signore è con te’… ‘non temere, perché hai trovato grazia presso Dio’, ‘nulla è impossibile a Dio’. ‘Ecco la serva del Signore, avvenga per me, secondo la Tua Parola’ (Lc 28b. 30b. 37.38)
IIa Domenica di Avvento: Preparate la via del Signore, raddrizzate i Suoi sentieri! Egli viene a liberarci della tristezza del nostro peccato. La salvezza del Signore è già venuta, è in mezzo a noi, ci è stata donata! Dobbiamo solo ‘saperla vedere’ per accoglierla e lasciarla operare nella nostra vita.
IIIa Domenica di Avvento: Rallegratevi, il Signore è vicino. Vivere con gioia, l’attesa del Signore e prepararsi ad accoglierLo, lasciandosi convertire (metànoia) ad una vita santa, nell’amore fraterno e giustizia verso tutti nella condivisione dei beni con i poveri e gli ignudi, gli affamati e gli assetati, gli esclusi e gli emarginati.
IVa Domenica di Avvento: Egli è la nostra pace, la nostra salvezza perché Egli è venuto, viene e verrà ad essere la nostra Benedizione per la Sua obbedienza al Padre e la Sua dedizione verso di noi, figli del Padre Suo e Suoi fratelli. Beati noi se, come Elisabetta, già sentiamo sussultare nel nostro grembo il Salvatore, e come Maria, crediamo all’adempimento della Parola del Signore e vi aderiamo con tutto noi stessi.
Natale del Signore: Venne tra la Sua gente. Notte, Aurora e Giorno di Natale annunciano e celebrano l’unica grande Gioia: Oggi, u

Ultimo aggiornamento 30/11/2018 - 14:54