Epifania del Signore, 05.01.2017

Per un'altra strada
.Annuncio fondamentale e vitale dell’Epifania del Signore: il Redentore Cristo Gesù è nato per tutti gli uomini e tutti sono chiamati alla salvezza per mezzo di Lui. Il Signore Dio si impegna a ricondurre tutti i popoli, che brancolano nell’oscurità e sono avvolti dalle fitte tenebre, nella Città luminosa, che brilla per e della Sua luce che è riversata su di Lei (prima Lettura). Nel Salmo si esalta, con l’inno di lode, Dio per quanto ha compiuto, mediante il Suo inviato, e si canta la speranza dei poveri nel loro desiderio di pace, dono che nasce dalla giustizia e che Gesù porterà a compimento pieno, definitivo e duraturo. Paolo ci svela il Mistero, a lui rivelato, e che è rimasto finora segreto: è il Mistero di amore universale che raggiunge ed abbraccia tutti i Popoli della terra e tutte le Nazioni. Il Vangelo della grazia è annunciato a tutti, perché tutti sono destinatari della stessa grazia di condividere, con Israele, la stessa Promessa ed Eredità e di formare un solo Corpo, la Sua Chiesa (seconda Lettura). Tutti siamo in viaggio, come i Magi, e tutta la nostra vita è un continuo pellegrinaggio di fede e di speranza, spinto e motivato dalla ricerca di senso e di verità, che solo la luce della Sua Parola può comunicare e guidare e condurre alla meta: il Bambino da contemplare, davanti al Quale prostrarsi per adorarLo e offrirci così come siamo, per lasciarci rinnovare e trasformare e, pieni di Lui e della Sua Luce, riprendere, con coraggio e fiducia, il cammino del ritorno, ma per un’altra strada, la Sua Via di Verità, di Vita e di Pace universale (Vangelo).
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia

Battesimo del Signore, 08.01.2017

Questi è il Figlio Mio, l'Amato
Dio Padre
, Voce dal cielo, ci rivela che Gesù è Suo Figlio amato, che L’ha mandato a noi e tra noi a salvarci tutti e con il Suo Battesimo comincia a farci comprendere come vuole salvarci.
Dopo la manifestazione, nell’Epifania, di Gesù Bambino, adorato dai Magi, quale Salvatore di tutti gli uomini, oggi,
celebriamo la Nuova Sua Manifestazione di Redentore che si immerge, con umiltà e tanta misericordia, nel nostro peccato per liberarci da esso e ridonarci la vita nuova di figli amati di Dio, perché riscattati dal Figlio Suo, l’Amato, che inizia il Suo cammino - missione verso il dono di Sé sulla croce. Nello Spirito Santo, che scende su Gesù e rimane in Lui, il Padre porta a pieno compimento il Suo Disegno Salvifico a favore del Suo popolo e di tutti gli uomini, Suoi figli, nel Figlio Amato e Suo Compiacimento.
Nel Suo Battesimo
, ‘ricordiamo’, riattualizziamo, cioè, e ravviviamo il nostro Battesimo.
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento: 05/01/2017 - 08:49