Maria Madre di Dio, 01.01.2016

Maria Madre di Dio e Madre degli Uomini
Maria è ‘madre’ perché genera, accoglie, si prende cura, custodisce nel cuore il Mistero di questo Figlio, che prende dimora in lei per stare in mezzo a noi e inaugurare la nuova creazione di pace e salvezza per l’intera umanità. Il Credente, la Famiglia e la Chiesa, come Maria, devono accogliere, con gratitudine e responsabilità, custodire con amore e meditare con perseveranza, il Mistero (‘tutte queste cose’) che c’è stato consegnato, come dono di salvezza e nostra quotidiana risposta (Vangelo). Invochiamo, perciò, su di Noi, sulle nostre Famiglie, sulla Chiesa e sull’Umanità intera, la Benedizione rigeneratrice e la Misericordia infinita che ricrea in noi il disegno di Dio (Salmo), il Quale ci rende figli liberi e coeredi nel Figlio, ricolmandoci del Suo Spirito, che ‘grida e ci fa gridare: Abbà! Padre’ (seconda Lettura), il nostro Dio, che ci vuole benedire e custodire nel Suo amore e conservare nella Sua pace (prima Lettura), affinché la Madre di Dio, Maria, diventi anche la Madre nostra. Accoglienza, Custodia, Silenzio, Contemplazione, Meditazione. Ascolto la Parola, L’accolgo, La custodisco, La prego, La lodo e La vivo, lasciandomi assimilare. Questo Mistero, Maria racchiude nel suo cuore di Donna di fede e di Madre, che stringe tra le sue braccia la Parola di carne, accolta nel suo grembo, senza alcun intervento umano (‘non conosco uomo’) e che ha partorito, quale Unico Salvatore di tutti noi e, perciò, diviene anche Madre Nostra, e tale sarà consacrata, definitivamente, sotto la croce dal morente Figlio: madre di tutta l’Umanità peccatrice che a Lei viene affidata e consegnata dal Figlio. Il dono della Parola di oggi, in questo avvio del NUOVO ANNO, non si riduce ad un semplice augurio, ma fonda tutta la nostra speranza e ci assicura la presenza di Dio nel nostro tempo (chronos), che lo trasfigura in KAIROS, ricolmo della vera Luce, che risplende sul nostro volto, e di pace nel nostro cuore. Il nostro nuovo inizio non è condito, dunque, da auguri confezionati, già fatti e ripetuti, ma ricolmo della Parola di Dio, a noi rivolta, in questo primo giorno dell’anno, e che ci accompagnerà, ci precederà e ci guiderà per tutti i giorni della nostra vita, rendendo ogni attimo più bello e più santo dell’altro se ci lasceremo rinnovare, rivitalizzare e trasformare dalla Grazia quotidiana della Sua Misericordia. Allora, lasciamoci Benedire e Custodire dal Signore (Nm 6,24); permettiamoGli di far risplendere per noi il Suo volto e che ci faccia grazia della Sua misericordia (v 25); gioiamo e lodiamo perché il Signore rivolge il Suo volto a noi e ci concede Pace-Shalom, tutto il ‘bene-essere’ puri e santi al Suo cospetto (v 26). Non saranno, perciò, i soliti auguri passeggeri, ma doni e responsabilità, possibilità e impegno, offerta che va accolta e vissuta nella ordinaria quotidianità, per renderla straordinaria nell’accogliere la Misericordia per diventare ed essere misericordiosi.
Un Anno Bello di Vita Nuova e di tanta Misericordia, ci viene consegnato, in dono gratuito e con nostra grande responsabilità! È fondato sulla Parola, che non delude mai, perché, se accolta con fede e coerenza, è sempre efficace e realizza ciò che significa, annuncia, propone e promette.
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento: 29/12/2015 - 18:50