VIDEO - Sacra e devota processione San Francesco di Paola - 09.08. 2015
VIDEO - San Francesco di Paola - Solennne Celebrazione Eucaristica  06.08.2015

21a Domenica Ordinaria, 23.08.2015

  • Signore, da chi andremo?
    Scegliere e seguire Gesù Cristo è scegliere la vita
    È l’ora della scelta: Dio o idoli? Il primato di Dio o il primato dell’io? Sottomissione per servizio e per amore o soggezione per paura e subordinazione per inferiorità? Seguire Gesù per rimanere e per stare sempre con Lui o voltarsi indietro e andarsene lontano da Lui, abbandonandoLo perché la Sua Parola è seria, impegnativa e richiede responsabilità e costanza per ascoltarLa (‘obbedirla’: ob audio) ed eseguirLa? Come il Popolo, liberato e giunto nella Terra della promessa, a Sichem, ha dovuto scegliere Dio unico e potente e rinunciare agli idoli stranieri, così i Cristiani, discepoli di Gesù, ogni giorno devono scegliere o Dio o mammona; o la mondanità carnale o il Vangelo della gioia e della libertà; o Cristo, Via, Verità e Vita o il mondo del peccato e, dunque, autodistruzione e morte. E come gli Apostoli, che sanno rispondere alla precisa domanda di Gesù, ‘volete andarvene anche voi?’, senza incertezza e nella gioiosa e luminosa professione di fede, rispondiamo anche noi: Signore, da chi andremo se ti lasciamo? Nessuno è come Te. Ti abbiamo conosciuto e crediamo in Te, perché sei il Santo di Dio! Da nessuno potremmo andare! Tu solo hai e sei Parola di vita eterna! Signore, da chi potremo andare? Tu solo hai parole di vita per noi perché Tu sei Parola di vita eterna e sei Fonte di verità! Reazioni a confronto: rifiuto e accoglienza, incredulità e fede. Gesù, Pane di vita, chiede una fede incondizionata. Credere è servire il Signore, in ogni momento e situazione della vita! L’ambito familiare, oggi, è presentato dalla Lettera come uno dei luoghi privilegiati, in cui il credente può vivere il Mistero dell’amore di Cristo per la Chiesa e può concretizzare così il suo servire il Signore. L’unione-comunione tra l’uomo e la donna è il ‘segno’ rivelativo e testimoniante della Chiesa che è amata da Cristo. Amore coniugale dei cristiani come l’amore di Cristo per la Chiesa. L’amore di Cristo per la Chiesa, per la quale ha dato Se stesso, è e deve essere il fondamento dell’amore del marito verso la propria moglie.
    Capire e seguire Gesù, Parola vivente di Dio, è dono esclusivo del Padre. “Il Cristo, Tua Parola vivente, è la Via che ci guida a Te, la Verità che ci fa liberi, la Vita che ci riempie di gioia” (prefazio della Preghiera Eucaristica V/B). La fede non è il sapere delle verità astratte, imparate a memoria e recitate a cantilena! La fede è dono di Dio che ci viene incontro in Cristo Suo Figlio e ci offre la grazia di aprirci alla comunione con Lui, Padre misericordioso. È decidersi a permettere a Cristo Gesù di assimilarci a Lui e vivere per Lui con i Suoi stessi sentimenti e guardare il mondo con il Suo sguardo di amore oblativo. Fede è permetterGli di entrare in noi e trasformarci fino a poter esclamare con Paolo: “Per me il vivere è Cristo” (Fil 1,21) e, perciò, “Io vivo, ma non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me” (Gal. 2,20).
    Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
    Ultimo aggiornamento: 25/08/2015 - 21:00