Gesù Cristo, Re dell'Universo, 22.11.2015

Cristo Regni
Gesù Cristo, nostro Signore, sacrificando Se stesso, immacolata Vittima di pace sull’altare della Croce, operò il mistero dell’umana redenzione e, assoggettate al Suo potere tutte le creature, offrì alla Maestà infinita del Padre, il Regno eterno ed universale: Regno di verità e di vita, Regno di santità e di grazia, Regno di giustizia, di amore e di pace” (Prefazio proprio). “Il Regno di Dio”, nel linguaggio biblico, non indica un territorio o ambito di potere, bensì l’effettivo diffondersi dell’amore di Dio a favore degli uomini. Potere - Servizio e Regno dell’amore. Il Mio Regno non è di questo mondo, anche se è presente, già, tra noi, che vogliamo accogliere il potere, la gloria e la regalità della ‘signoria di Cristo’ e Lo lasciamo regnare nel nostro cuore, nella nostra famiglia, nella nostra Chiesa e nel nostro mondo. Il Suo Regno non sarà mai distrutto e non potrà mai finire, perché il potere del Suo Regno è l’amore, che deve ‘regnare’ tra noi per farlo ‘crescere’ fra noi fino al suo compimento nel Suo Amore. Il Regno di Dio è al centro della predicazione e cuore dell’insegnamento di Gesù. Il Suo Regno è presente già in questo mondo, ma non è di questo mondo e come questo mondo. Il Suo potere e il Suo regnare sono salvifici, cioè, consistono nel dono della Sua vita, offerta per la salvezza di tutti. Nella prima Lettura, ‘Colui che appare sulle nubi del cielo’ esercita un potere divino ed eterno che non finirà mai e, nel Vangelo, è chiaramente qualificato dalla risposta di Gesù a Pilato: ‘Io sono Re, ma il Mio Regno non è di questo mondo ed Io sono venuto nel mondo per dare testimonianza alla verità di Dio’. Gesù, dunque, è stato mandato quale ‘Testimone fedele’ della Volontà salvifica del Padre, per ‘liberarci dai nostri peccati con il Suo sangue’ per fare di noi un Regno di sacerdoti per il Suo Padre Dio. ‘Per la Sua obbedienza filiale, nel dono della Sua vita per la nostra salvezza, è stato reso glorioso sovrano dei re della terra’ (seconda Lettura) da Dio, che regna maestoso e regale su tutta la creazione, rivestito di splendore e di ogni potenza (Salmo). Come e Perché Cristo è Re universale e Signore assoluto della storia? Perché è testimone fedele’, venuto a rendere testimonianza alla Verità’ e per essa dona la Sua stessa vita. Perciò, può affermare di Sé: IO SONO LA VERITÀ”. Egli è il Signore perché ha affrontato la morte e l’ha vinta, costituendosi il PRIMOGENITO dei morti. È ‘IL PRINCIPE dei re sulla terra’ perché è stato esaltato dalla Sua umiliazione e dal Suo abbassamento e si è assiso alla destra del Padre. CRISTO È IL RE PASTORE, il Salvatore dell’umanità perché, come Messia, si manifesta IL SIGNORE e IL LIBERATORE dal peccato e della morte. Infatti, dopo la grande tribolazione, tutta l’umanità vedrà il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria” a riunire gli eletti (Mc. 13,26) e a sottomettere ai Suoi piedi tutti i Suoi ‘nemici-oppositori’ che Lo rifiutano (Eb. 10,13)!
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento: 19/11/2015 - 17:30