Il Verbo Si Fece Carne e Venne Ad Abitare In Mezzo A Noi
E Si Manifesta A Noi Come Il Salvatore Di tutti I Popoli
Nella 2a Domenica dopo Natale,
contempliamo con rinnovata gratitudine e accogliamo in novità di
vita e di comportamenti il Bambino a noi nato, quale Sapienza Parola
eterna di Dio, Luce e Salvezza del mondo e l’Epifania del Signore ci
rivela pienamente e ci manifesta definitivamente il mistero di Dio
per noi: la Sua salvezza offerta e destinata a tutti gli uomini,
resi figli e coeredi nel Figlio Suo, Gesù Cristo, Salvatore!
2a Domenica dopo Natale, 05.01.2014
Il Verbo Si Fece Carne E Venna Ad
Abitare In Mezzo A Noi
Egli è Parola vivente di Dio, visibile,
la può sentire e toccare chi la pronuncia, Parola del Dio inudibile
e immagine di Dio invisibile: Gesù Cristo, Sapienza di Dio che si fa
vedere, ascoltare, toccare, che vuol farci comprendere il mistero
del Padre e condurci alla sua piena conoscenza. La Parola eterna del
Padre, il Figlio, ci ha dato la grazia di conoscere il vero Dio.
Nella Domenica, giorno della celebrazione della Pasqua del Signore,
contempliamo ancora il Mistero della Sua Incarnazione per la nostra
salvezza. Egli si è fatto come noi, per farci come Lui! Nel primo
Testamento, Dio si rivela come Sapienza che si manifesta nell’ordine
della creazione e si ‘incarna’, soprattutto, nella Toràh. Nella
pienezza dei tempi, Dio si rivela nel Figlio a noi come Padre e
parla a noi per mezzo della Sua Parola vivente, fatta carne per noi.
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Epifania del Signore, 06.01.2014
Il Signore Si Manifesta Come Salvatore
Di Tutti I Popoli
Epifania: Festa della Luce che
proviene dal Bambino, il Quale illumina ogni uomo che viene in
questo mondo. Festa dell’universalità della salvezza mediante il
Bambino, Dono supremo, insostituibile ed irrinunciabile che Dio
offre a tutta l’umanità. Donarsi è uscire da se stesso, per
ritrovarsi nell’altro. Donarsi è anche rivivere una vita nuova
mediante il dono di sé. Donarsi, infine, è sapersi e volersi
‘coniugare’ con la persona cui la propria vita è consegnata:
un’unione totale e integrale tra chi si dona e chi lo accoglie. I
Magi, come tutti coloro che vogliono cercare il Signore, si aprono
alla novità, nella pazienza e perseveranza della ricerca e,
sostenuti e sorretti dal desiderio e certezza di trovarlo,
incontrano e riconoscono, adorano e annunciano il Signore, Luce e
Salvezza di ogni uomo. Tutti Ti adoreranno, tutti cammineranno nella
luce del Signore, Cristo, Sapienza, Parola, Luce e Gloria di Dio
Padre.
Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia